VOCE
SOCIETA'
12.06.2025 - 15:00
In Svizzera, a partire dal primo luglio, questa domanda troverà una risposta concreta grazie a una nuova normativa che obbliga a dichiarare sulle etichette alimentari l'uso di pratiche dolorose nella produzione di alimenti di origine animale. Questa decisione, presa dal Consiglio federale svizzero, mira a sensibilizzare i consumatori sui metodi di produzione che coinvolgono sofferenze animali, come uccisioni senza stordimento, castrazioni e mutilazioni senza anestesia. Tra le pratiche più controverse, spicca l'alimentazione forzata di oche e anatre per produrre il foie gras, già vietata in Svizzera da oltre quarant'anni, ma ancora importabile dall'estero.
Il foie gras rappresenta un paradosso non solo in Svizzera, ma anche in Italia, dove la produzione è vietata dal 2007, ma l'importazione rimane legale. Questa situazione ha spinto organizzazioni come Alliance Animale Suisse a proporre modifiche costituzionali per vietarne l'importazione. Tuttavia, l'Unione Europea non ha ancora preso una posizione netta, sostenendo che le pratiche rispettano i criteri di benessere animale.
La Svizzera non si ferma al foie gras. Dal primo luglio, anche le pellicce prodotte con metodi crudeli non potranno essere importate. Questa decisione segna un ulteriore passo verso un approccio più etico nella moda, con un periodo transitorio di due anni per permettere alle aziende di adeguarsi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE