VOCE
AGRICOLTURA
12.06.2025 - 07:00
Sono partiti mercoledì, in prefettura, i lavori della sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità, strumento fondamentale per promuovere trasparenza, legalità e dignità nel settore agricolo.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti di numerosi enti e istituzioni del territorio, tra cui Inps Veneto e Inps Rovigo, Inail Rovigo, Anci Veneto, Ater Rovigo, le segreterie provinciali di Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, il Centro per l’impiego, le sezioni provinciali delle associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura, Cia e l’ente Eb Agri Ro.
Il prefetto, Franca Tancredi, spiega: “L’avvio dei lavori della sezione territoriale rappresenta un passo concreto nella lotta al lavoro irregolare e al caporalato, favorendo una rete virtuosa tra istituzioni, organizzazioni sindacali e associazioni datoriali per garantire condizioni di lavoro eque e sostenibili nel comparto agricolo. L’iniziativa odierna rappresenta un tassello importante della più ampia strategia di promozione della legalità e della sicurezza, che, oltre ai richiamati uffici, coinvolge anche le forze dell’ordine e le altre amministrazioni che operano in questo territorio. In particolare, la Rete del lavoro agricolo di qualità, promossa dall’Inps, si propone di valorizzare le aziende agricole che operano nel rispetto delle normative contrattuali, previdenziali e di sicurezza sul lavoro, incentivando comportamenti virtuosi e offrendo maggiore tutela ai lavoratori. La prefettura si conferma quale sede di coordinamento interistituzionale, soprattutto su temi complessi e trasversali come il lavoro agricolo di qualità, la sicurezza, l’immigrazione e il contrasto al lavoro irregolare, rimarcando la propria funzione di presidio attivo di legalità e coesione sociale, in un territorio in cui l’agricoltura rappresenta un settore strategico non solo per l’economia, ma anche per l’integrazione e la dignità del lavoro”.
Il direttore regionale Inps Filippo Pagano ha aggiunto: “Confronto costruttivo e molto efficace. Con il prossimo incontro sarà possibile proseguire il confronto ed entrare nel merito di iniziative specifiche per il territorio, per favorire la legalità, la trasparenza e i controlli. Interesse di tutti è la tutela dei lavoratori e delle tantissime imprese che promuovono la legalità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE