Cerca

ROSOLINA MARE

Sicurezza stradale, tappa nel Delta

Parte da qui la sensibilizzazione alla guida corretta

Sicurezza stradale, tappa nel Delta

“Pensa alla vita... guida con la testa!”. E’ il titolo della campagna nazionale dell’associazione Anvu, che riunisce la polizia locale. Venerdì 6 giugno in piazza Europa a Rosolina Mare gazebo e punti informativi hanno intrattenuto i passanti, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti alla guida corretta.

Rosolina Mare è stata la prima tappa dell'iniziativa veneta, la prima in assoluto per Rosolina Mare, lieta di ospitare, nel cuore del Delta del Po, la tappa polesana della campagna di sensibilizzazione in tema di educazione e sicurezza stradale giunta, quest'anno, alla sua XIV edizione.

Un evento che tocca, come di consueto, realtà venete importanti come Jesolo, Caorle, la vicina Chioggia, Abano Terme, Belluno. La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini di tutte le età attorno al tema della sicurezza stradale, incentivando l'educazione sul punto attraverso una serie di iniziative aperte a tutti, bambini e ragazzi compresi. L'uso del casco, delle cinture di sicurezza, i rischi e gli effetti derivanti dall'uso di sostanze alcoliche e stupefacenti per chi si mette su strada, le condotte di guida, compreso l'uso del telefono, tra le tematiche su cui si è posto l'accento, al fine di educare gli utenti della strada per ridurre, quanto più possibile, gli incidenti stradali e, soprattutto, le vittime.

Numerose le attività promosse nel corso della serata: per giovani ed adulti, percorsi e simulatori di velocità per auto e moto, oltre alla prova dell'alcoltest mentre per i bambini, la distribuzione di album animati.

Alla serata di Rosolina hanno preso parte, oltre al sindaco Michele Grossato e ad altri amministratori, anche l'Anvu, rappresentato, per la sezione rodigina, dal dottor Elia Merlin, neo presidente locale, e dal dottor Enrico Contiero che ha seguito per l'associazione, passo dopo passo, l'evento, oltre che, per Anvu - Veneto, dal dottor Stefano Bugli.

Presenti poi, l'Arcat Veneto, Associazione regionale club alcologici territoriali, l'Aifvs, Associazione familiari vittime della strada, la Federazione motociclisti italiana - Motoclub di Spinea, oltre al Comando di Polizia Locale di Chioggia e delle vicine realtà di Porto Viro, Taglio di Po e Loreo ad affiancare il Comando Polizia Locale di Rosolina. Insieme, inoltre, la Croce Verde di Adria, la locale Protezione Civile e i volontari dell'Associazione "Rosolina Soccorso". Presente, altresì, per un saluto iniziale il questore della provincia di Rovigo, Eugenio Vomiero.

Viva soddisfazione per l'evento organizzato da parte del comandante della polizia locale di Rosolina, dottor Marco Merlin, che ha espresso parole di favore per le iniziative portate avanti da Anvu nel territorio, felice che, da quest'anno, anche Rosolina sia tappa della campagna di sensibilizzazione, e convinto, si è detto il comandante, che solo attraverso iniziative come questa sia possibile maturare un approccio più consapevole quando ci si mette sulla strada, così da poter ridurre il rischio di eventi spiacevoli, tra tutti il sinistro stradale.

“Educare alla sicurezza stradale è fondamentale - ha affermato il sindaco Michele Grossato - Solo in questi termini, si auspica possa passare nella società un messaggio di maggiore responsabilità alla guida. Mi congratulo con gli organizzatori dell'evento, con quanti hanno dato il loro contributo, a vario titolo, e ringrazio tutti i partecipanti. Onorata la Città di Rosolina di collaborare insieme ad Anvu per una presenza, quella sul territorio, che mi auguro possa fortificarsi per promuovere insieme nel tempo iniziative importanti come quella tenutasi. Ringrazio, dunque, anche il Comandante Merlin e tutti gli operatori di Polizia Locale per il lavoro quotidiano anche, come in questo caso, nell'educazione e nella prevenzione, tale è l'iniziativa che si è tenuta e tali sono le altre in programma con le scuole del territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400