Cerca

SPETTACOLI

Tutta un’estate tra circo e teatro

Ferrarese: “Volontà e dedizione per garantire una partecipazione attiva dei nostri ragazzi”

Tutta un’estate tra circo e teatro

“Il teatro siete voi” non va in vacanza, anzi è già pronto per allietare l’estate 2025 con gli eventi di “Circo e Teatro per tutti”.

Nove serate per altrettanti spettacoli rivolti davvero a tutti, dai piccoli agli adulti, perché il circo teatro è l’ideale per la nostra mission: divulgare cultura e arte con alte professionalità ad un vasto pubblico”, ha spiegato la responsabile de “Il teatro siete voi” Irene Lissandrin in conferenza stampa, mercoledì a palazzo Celio. “Un’iniziativa - a detta del presidente della Provincia, ente promotore, Enrico Ferrarese - giunta alla sesta edizione, che nasce dalla grande volontà e dedizione di persone, che portano il teatro nel nostro territorio sempre in modo diversificato, con una partecipazione attiva dei nostri ragazzi”.

L’assessore alla cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari ha poi sottolineato che “questo progetto rientra nell’ambito delle attività previste dalla legge regionale sulla cultura”, ribadendo “il ruolo centrale di Arteven nel promuovere rete fra i vari Comuni”. La rassegna teatrale estiva de “Il teatro siete voi”, in collaborazione con Vivi Rovigo di Maurizio Pagliarello, oltre ai già citati, è sostenuta anche dal Ministero della Cultura, Rete Eventi e Fondazione Cariparo, insieme a numerosi altri sponsor coinvolgendo nove comuni polesani.

Primo appuntamento mercoledì 18 giugno a Stienta con un magico spettacolo di bolle “La vie en bulle” di Bubble on Circus; venerdì 27 giugno a San Bellino sarà riproposto un titolo di grande successo: “Tre maggiordomi e un bebè” di Pantakin Teatro; mentre sabato 5 luglio, a Frassinelle, sarà la volta dello “spettacolo immaginifico”, ispirato alle “Metaformosi” ovidiane, “Strade sui sassi” di Pazo Teatro. Per il 12 luglio, a Costa di Rovigo, è prevista l’anteprima di “To play or not to play” con l’esibizione di un’acrobata e di un comico (Lannutti & Corbo).

Ancora un’acrobata, ma accompagnata da un percussionista, Nando e Maila, saranno i protagonisti del felliniano “Kalinka” martedì 15 luglio a Porto Viro; mentre giovedì 10 luglio il Circo Bipolar proporrà a Occhiobello il “Café Rouge”. La fiera di Porto Tolle ospiterà sabato 26 luglio “Sopravvivere agli anni ‘20” di Barbamoccolo, con atmosfere anni ’20 avvolte da musica jazz. Martedì 26 agosto, in piazza San Bortolo di Rovigo, andrà in scena l’anteprima “La città abbandonata”, con echi calviniani, della compagnia laboratoriale “Il Teatro Siamo Noi”.

Chiusura il 29 agosto ad Adria con l’esibizione mirabolante su triciclo e mongolfiera “Airship Pirate” del Teatro Moro.

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15. Costo dei biglietti: 4 euro, tranne quelli gratuiti “fieristici” del 26 luglio e 26 agosto. Info e prenotazione (consigliata): 347 6923420; prenotazione@ilteatrosietevoi.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400