Cerca

lavori pubblici

Arrivano i soldi per la rotatoria

La Regione dà il via libera al finanziamento dell’opera tra la Sr88-via Ca’ Mignola

Arrivano i soldi per la rotatoria

Il Comune di Badia Polesine riuscirà a realizzare la rotatoria sulla Sr 88 grazie ad un contributo regionale. Anche l’amministrazione di Badia, infatti, è risultata tra gli assegnatari di contributi regionali utili a finanziare lavori di sicurezza stradale e della mobilità, permettendo così di concretizzare una rotatoria tra la Sr88-via Cà Mignola Nuova e via Cà Mignola Vecchia; un’iniziativa già da tempo sul tavolo dell’amministrazione comunale, ma finora mai realizzata per mancanza di risorse. Nei mesi scorsi, l’amministrazione ha deciso di aderire al bando relativo alla legge regionale 39/1991 per cercare di realizzare l’opera mirata a garantire maggiore sicurezza stradale in un’arteria particolarmente trafficata e teatro di diversi incidenti, alcuni dei quali mortali.

Ad esprimere soddisfazione per l’importante risultato ottenuto è l’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan che, con la supervisione del sindaco Giovanni Rossi, ha più volte sollecitato la Regione per trovare una soluzione per garantire maggiore sicurezza nell’arteria stradale. “Siamo riusciti a sensibilizzare la Regione sull'argomento e a fare in modo che la questione fosse attenzionata - commenta l’assessore ai Lavori pubblici -. E’ certamente una buona cosa riuscire ad intervenire in un’area che si trova in uno snodo importante di ingresso a Badia e costituisce un raccordo di una zona artigianale con traffico elevato. E’ poi una strada con una certa pericolosità, dato che è dritta e porta a correre, e ci sono state vittime. Abbiamo scelto di mettere una quota parte importante per avere un punteggio più alto - aggiunge Brenzan - ma sono soldi ben spesi e dimostra la volontà dell’amministrazione di investire nella sicurezza. E’ un risultato di cui andar fieri che aspettavamo da tempo. Un grazie va agli amministratori regionali che ci hanno ascoltato. Con l’ottenimento del contributo per finanziare quest'opera ci tengo a sottolineare che non c’è un’area artigianale di serie A e una di serie B, ma siamo attenti anche a quella situata a Crocetta”.

L’importo complessivo del progetto sarà finanziato con contributo della Regione per 318.500 euro (pari al 49% della spesa ammissibile) e con fondi propri di bilancio per 331.500 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400