Cerca

ulss 5

“Liste d’attesa, netto miglioramento”

L'azienda sanitaria: "Prestazioni erogate oltre il 90%"

“Liste d’attesa, netto miglioramento”

Per l’Ulss 5 le liste d’atesa sono sensibilmente calate e sono in programma importanti investimenti nell’ospedale di Rovigo. L’azienda Ulss5 Polesana, replica al Movimento 5 stelle di Rovigo che aveva criticato la gestione delle liste d’attesa. “Da maggio 2023 - fa sapere l’Ulss 5 - è in vigore un piano che prevede una cabina di regia regionale e una task force, riunioni settimanali con le aziende sanitarie, monitoraggio in tempo, risorse e professionisti in più. I tempi di attesa per le prestazioni, in ogni classe di priorità, conoscono un indubbio miglioramento. Per quanto riguarda i pre-appuntamenti per le prestazioni da garantire, ovvero gli utenti in attesa di essere chiamati per accedere al percorso di prenotazione, che, al 30 maggio 2023, erano 766 a oggi sono solo 92 cittadini (classe D); la priorità non è quindi scaduta”.

L’Ulss 5 aggiunge che “per quanto riguarda il rispetto dei tempi di attesa, in base all'ultima rilevazione regionale, considerando il periodo da gennaio ad aprile 2025: il 92,3% delle prestazioni da garantire con classe di priorità B (da erogare entro 10 giorni) sono erogate entro i termini. Il 91,5% delle prestazioni da garantire con classe di priorità D (da erogare entro 30 giorni): sono erogate entro i termini. Il 96,4% delle prestazioni con classe di priorità P (da erogare entro 90 giorni): sono erogate entro i termini”.

Sulla destinazione del fondo produttività 2025: “Per il 2025, la destinazione del residuo dei fondi della produttività sarà deciso dal tavolo sindacale. Invece, l’azienda prevede per il 2025, l’utilizzo esclusivo dei fondi di derivazione regionale, che per le attività finalizzate al recupero delle liste d’attesa che è pari a 992 mila euro”.

“L’Ulss 5 sta facendo uno sforzo encomiabile per quello che riguarda sia gli investimenti che le assunzioni, solo questa settimana, per esempio, abbiamo assunto un medico geriatra, 2 fisioterapisti, un educatore professionale, uno psichiatra, 3 cardiologi. Considerata la nota carenza di professionisti in ogni specialità, fenomeno diffuso a livello nazionale, ritengo che questa Azienda si stia impegnando moltissimo. Anche sul lato investimenti, oltre a quelli inseriti nel Pnrr, si nota un’azienda in piena evoluzione, con diversi cantieri: come ad esempio il percorso di rinnovamento e ammodernamento della struttura ospedaliera di Rovigo, con un investimento pari a 136 milioni di euro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400