VOCE
basket femminile
13.06.2025 - 13:00
Con la riconferma di Paola Novati, che anche nella stagione 2025-2026 indosserà la maglia rossoblù della Solmec Rhodigium, si conclude la lista delle “già viste” in casa rossoblù.
Rispetto alla scorsa stagione, quindi, nel proprio roster coach Giulia Pegoraro avrà ancora Silvia Viviani (che resterà capitano ma con un ruolo in campo limitato), Katrin Stoichkova, Sara Zanetti, Gaia Castelli, Paola Novati e Nicole Leghissa con l’unico volto nuovo che allo stato attuale è quello della 18enne guardia Martina Mutterle. A salutare la Rhodigium Basket la belga Kim Mestdagh (che dopo aver guidato le rossoblù alla salvezza pare abbia deciso di dedicarsi esclusivamente all’importantissimo ruolo di mamma), Camilla Bonivento (che dopo una stagione più di bassi che di alti pare abbia scelto di scendere in Serie B), Michela Battilotti (che al contrario ha avuto una stagione più di alti che di bassi ma anche lei destinata alla Serie B), Ludovica Tumeo (che aveva salutato la squadra già ad inizio girone di ritorno), Emma Zuccon (che ha deciso di fare un’esperienza in un college statunitense), Martina Garofolo (vedi Zuccon) e Matea Atanasovska (che ad inizio stagione per motivi familiari è dovuta rientrare in Macedonia).
Tornando a Paola Novati, la sua riconferma probabilmente è quella più inaspettata poiché la scorsa stagione non ha reso com’era nelle aspettative. I suoi numeri di 4,1 punti e 2,5 rimbalzi di media a partita non sono certo di quelli che fanno entusiasmare, ma la scelta della società è stata quella di ridare fiducia alla giocatrice. Questo anche perché la 27enne mantovana con grande esperienza in Serie A2 potrebbe fare da chioccia alle più giovani (vedi il neoacquisto Mutterle) onde favorire il loro percorso di crescita.
Ora dopo le sei riconferme e l’arrivo di Martina Mutterle la curiosità sta nel conoscere i nomi degli altri almeno tre nuovi ingaggi della Solmec Rhodigium e in base a questi capire se le intenzioni della società rossoblù sono quelle di centrare la salvezza o di fare un passo in più.
Queste, intanto le parole di Paola Novati: “Sono molto contenta di poter restare alla Rhodigium un altro anno; non ho mai avuto dubbi sul fatto di voler restare qui, con questo gruppo e con questo staff. La stagione passata è stata una stagione di crescita e poter ripartire da un bel gruppo credo che possa essere solo che positivo per un ulteriore passo avanti. Sono molto grata che la società mi ha rinnovato la sua fiducia dopo un anno con un po' di difficoltà da parte mia; ho avuto la percezione che venisse sempre prima la persona che la giocatrice. Per il prossimo anno credo che si possa essere un po' ambiziosi, alzando sempre l'asticella per provare a regalare ai tifosi e alla città di Rovigo un campionato che possa ripartire dagli ultimi mesi appena vissuti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE