Cerca

primo levi

Scambi culturali in Olanda

Gli studenti del linguistico sono stati ospitati dai coetanei della Rsg Slingerbos di Harderwijk

Scambi culturali in Olanda

La 4A del liceo linguistico del Primo Levi impegnata in uno scambio culturale con i coetanei della scuola Rsg Slingerbos di Harderwijk, nei Paesi Bassi. L’iniziativa ha avuto come obiettivi principali il potenziamento delle competenze linguistiche, la promozione della comprensione interculturale e la valorizzazione della cooperazione tra giovani di Paesi diversi. “In un contesto sempre più globale - racconta il professor Samuele Fin, che li ha accompagnati - esperienze come questa assumono un ruolo chiave nella formazione personale e sociale delle nuove generazioni”.

Il primo giorno è stato dedicato all’incontro con le famiglie ospitanti e alla scoperta della scuola olandese. Durante la settimana, i ragazzi hanno preso parte a numerose attività formative e culturali. Tra queste, alcune esperienze sportive locali come la canoa e il fierljeppen - disciplina tradizionale olandese che prevede il superamento di un canale tramite un lungo palo - hanno rappresentato un’occasione insolita e divertente per mettersi in gioco. A L’Aia, gli studenti hanno visitato importanti istituzioni museali, ammirando opere di Rembrandt e Vermeer, mentre a Nimega hanno vissuto un’esperienza immersiva presso il Muzieum, struttura dedicata alla sensibilizzazione sul tema della disabilità visiva. Sempre a Nimega, si sono cimentati nella creazione di video e contenuti digitali ispirati alla street art cittadina. Particolarmente apprezzato è stato anche il laboratorio sull’intelligenza artificiale, mentre la serata conclusiva ha visto studenti italiani e olandesi riuniti per una cena conviviale. Prima del rientro in Italia, il gruppo ha trascorso l’ultima giornata ad Amsterdam.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400