Cerca

Il caso

Tangenziale, 6 mesi senza velox

Spenti da inizio 2025 perché sono scadute le licenze ministeriali

Tangenziale, 6 mesi senza velox

Fra le variazioni “positive” di bilancio, anche una in negativo. Stimata in 260mila euro e dovuta allo spegnimento dei due autovelox sulla Tangenziale dall’inizio dell’anno. Il consigliere della Civica per Rovigo Roberto Tovo ha chiesto di capire “se il problema è meramente tecnico e riguardi la sostituzione dei due apparecchi che in questo momento non sono funzionanti: ricordo a tutti che ancora prima che per far cassa i sistemi di accertamento della velocità servono alla sicurezza”.

Come ha spiegato l’assessore Michele Aretusini, che giovedì mattina ha detto di aver effettuato un ulteriore sopralluogo insieme ai tecnici di Anas, “il problema riguarda le licenze ministeriali che hanno durata ventennale e che per quanto riguarda questi due velox sono scadute a fine 2024. Sono state subito messe in atto varie procedure per il rilascio delle autorizzazioni perché la strada, la Statale 16, è di proprietà di Anas che ha richiesto diversi atti, dalla conformità dei guardrail da loro installato a valutazioni geologiche. In quel tratto gli autovelox sono di necessari a garantire la sicurezza al di là della mera entrata economica”.

La stima dei 260mila euro, in realtà, è al ribasso, visto che ancora i velox sono spenti. “Quello verso Ferrara dovrebbe avere il via libera già la prossima settimana, quello in direzione Padova ha alcuni aspetti tecnici ancora in fase di valutazione relativamente alla sicurezza. Perché lo ricordo, è la sicurezza l’obiettivo di tutto. Perché quella strada è pericolosa e già teatro di incidenti anche mortali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400