VOCE
L'EVENTO
13.06.2025 - 07:41
Si apre un fine settimana all’insegna delle teste coronate per Treviso: il principe Emanuele Filiberto di Savoia farà infatti tappa tre giorni nella marca trevigiana per una serie di appuntamenti istituzionali e di beneficienza. Si parte oggi con la visita alla Provincia di Treviso, seguita da quella al sindaco della città. Appuntamenti tutti rivolti alle commemorazioni quelli del pomeriggio e dei giorni seguenti. Nel dopo pranzo di oggi, dopo la tappa al Monumento del Milite Ignoto (inaugurato a giugno 2024 al Sacrario militare), la presenza anche all’Ossario del Montello di Nervesa della Battaglia.
Il ricco programma si estende domani mattina all’aeroporto militare di Treviso Canizzano, in occasione del 90esimo anniversario di inaugurazione, con la presenza delle delegazioni dell’Istituto nazionale delle Guardie d’Onore; in serata l’appuntamento è invece artistico con la visita ufficiale al Tempio Canoviano e alla Gipsoteca Canoviana di Possagno, luoghi iconici della memoria del grande scultore neoclassico.
Domenica, invece, il cuore sarà protagonista della giornata, a partire dalla prima mattinata con l’inaugurazione del defibrillatore donato dagli Ordini Dinastici al comune di Nervesa della Battaglia, proseguirà la riflessione sempre attuale del problema cardiovascolare mondiale e italiano. I Defibrillatori, infatti, sono sempre più sinonimo di possibilità di vita, le malattie legate alle complicazioni cardiache costituiscono la prima causa di morte nel mondo occidentale, il 41% degli italiani- tra i 18 e 69 anni- ha almeno tre fattori che pongono a rischio. Gli esperti dell'Istituto superiore di sanità confermano la necessità di prevenzione, prevenzione e cura che passano anche attraverso l’utilizzo e la presenza degli strumenti “salva vita” nei luoghi pubblici, comunali e non. Seguirà infatti ad Arcade l’inaugurazione dell’altro defibrillatore, sempre dono degli Ordini, con la partecipazione di autorità e Croce Rossa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE