Cerca

VOTA IL CAMPIONE

“Un premio ai valori dello sport”

Il giovane Perazzuolo primo fra gli atleti, il Gs Duomo fra le società. Ma è stata la festa di tutti gli sportivi

C’è un filo invisibile che unisce i campi da gioco della provincia di Rovigo, e non è fatto solo di gol, mete, canestri o medaglie. E’ fatto di dedizione, passione, sostegno familiare e comunità. E proprio per celebrare tutto questo, ieri mattina, al centro commerciale La Fattoria, si sono accesi i riflettori sull’edizione 2025 di “Vota il Campione”, il grande referendum sportivo promosso da La Voce di Rovigo con il patrocinio di Comune, Provincia e Coni polesano.

Un evento per premiare i vincitori del referendum e, come ha detto il direttore de La Voce di Rovigo, Alberto Garbellini, “celebrare i valori dello sport”.
Un’iniziativa tornata dopo sei anni di assenza, che ha riacceso l’entusiasmo di migliaia di lettori e appassionati. Il risultato? Una primavera all’insegna del tifo e della partecipazione popolare a dimostrazione di quanto lo sport, specie quello giovanile e dilettantistico, sia ancora il cuore pulsante di questa terra.


A trionfare nella categoria Atleti è stato Michele Perazzuolo, giovane cestista del Basket Badia: “Amo l’adrenalina che provo quando faccio canestro. Questo sport mi aiuta a staccare la mente e a sentirmi libero”. Sul podio anche Mirko Belloni, rugbista del Rovigo in Serie A, cresciuto con la palla ovale tra le mani grazie all’eredità del papà e del nonno, a ritirare il premio la mamma Benedetta Rossato. Terzo classificato Mattia Pizzi, promettente calciatore dei Primi Calci dell’Asd Baricetta.
“Crediamo profondamente nei nostri ragazzi - ha detto emozionato Andrea Gallo - Questo risultato è merito di chi ci sostiene ogni giorno, dentro e fuori dal campo”. Sul podio le società del Basket Badia (ha ritirato il premio Adino Rossi) e Asd Baricetta calcio.


Sul palco delle premiazioni (crociera, week end, da Fulvia Tour) gift card (da 1.500 euro, 800, 400, 300 dalla Fattoria), nella mattinata condotta da Franco Nardo, anche i rappresentanti delle istituzioni e degli sponsor, testimoni della riuscita e del valore dell’iniziativa. Andrea Bimbatti, vicesindaco di Rovigo, ha voluto sottolineare l’importanza di dare visibilità allo sport locale: “È fondamentale ringraziare i dirigenti che consentono ai ragazzi di fare sport. Ma oggi celebriamo anche il sacrificio e la dedizione quotidiana degli atleti. Lo sport merita il primo piano nella nostra città”.
Fondamentale il sostegno del centro commerciale La Fattoria, che ha messo in palio 3.000 euro in gift card per i vincitori: “È un piccolo contributo per valorizzare questi giovani - ha spiegato il direttore Marco Cavallaro - Presumo che molti spenderanno nei negozi sportivi. Ed è giusto così: è il loro mondo”.
Sul fronte premi anche un tocco da sogno: una crociera nel Mediterraneo per due persone, messa in palio da Fulvia Tour, come ricordato da Nicola Guarnieri: “Siamo partner di questa iniziativa perché crediamo nel valore educativo e sociale dello sport”.
E non è mancata la voce della Provincia, con il consigliere Edoardo Lubian che ha tracciato un orizzonte di speranza e sviluppo: “Questa manifestazione dimostra che il movimento sportivo polesano è vivo. Continueremo a investire in strutture e spazi di aggregazione per permettere a questi giovani di crescere”.
“Vota il Campione” non è stato solo un referendum. È stato un inno allo sport vissuto come scuola di vita, come rete sociale, come patrimonio da custodire. E in un tempo in cui l’individualismo sembra prevalere, vedere una comunità intera mobilitarsi per i suoi giovani talenti è la più bella delle vittorie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400