VOCE
CARABINIERI
14.06.2025 - 12:35
I Carabinieri della Stazione di Castelmassa hanno denunciato in stato di libertà un italiano 60enne, residente a Legnago (Verona), ritenuto responsabile in ipotesi accusatoria dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale, porto di armi od oggetti atti ad offendere, guida sotto l'influenza dell'alcool e guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti.
L'uomo, infatti, alla guida di un autoveicolo, in una sera di inizio giugno in Salara, era stato sottoposto a controllo da una pattuglia dei Carabinieri, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale. Alla richiesta dei militari, ha rifiutato l’esibizione della propria patente guida e ha negato le indicazioni sulla propria identità personale.
Poiché ritenuto in stato di ebrezza per uso bevande alcoliche, è stato sottoposto all’accertamento tramite “precursore” che dava esito positivo. Alla contestazione dei militari, l’uomo oltre a rifiutare di sottoporsi ai previsti accertamenti sanitari, volti ad accertare e a determinare l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, ha deciso di darsi alla fuga a piedi, lungo la strada regionale, mettendo così a repentaglio l’incolumità propria e quella degli altri utenti della strada.
Inseguito e bloccato dai militari, con l’ausilio dei Carabinieri di Ficarolo giunti a dare man forte ai colleghi, è stato sottoposto a perquisizione personale, nel corso della quale è stato trovato in possesso di un coltello ad apertura manuale della lunghezza totale di 16,5 cm circa e lama di 7 cm, immediatamente sottoposto a sequestro. La perquisizione ed il conseguente sequestro sono stati convalidati dalla Procura della Repubblica di Rovigo.
Il 60enne, protagonista della resistenza a Pubblico Ufficiale e dei reati a lui ascritti maturati nel corso della vicenda, è stato quindi identificato a mezzo rilievi A.F.I.S. (acronimo di automatic palmprint and fingerprint identification system) nell'ala Caserma di Castelmassa e denunciato in stato di libertà dai Carabinieri alla Procura della Repubblica di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE