Cerca

VENETO

Frana a San Vito di Cadore, la natura si scatena

Crollo da Cima Marcora durante un temporale: vigili del fuoco e Soccorso Alpino in azione

Frana a San Vito di Cadore: la natura si scatena, ma nessun ferito segnalato

Nel pomeriggio di oggi 14 giugno, San Vito di Cadore è stata teatro di un evento naturale tanto spettacolare quanto potenzialmente pericoloso. Un improvviso e imponente distacco di materiale dalla maestosa Cima Marcora ha scosso la tranquillità del piccolo comune veneto, situato nel cuore delle Dolomiti. Erano le 17 circa quando, dopo due ore di pioggia intensa, la montagna ha rilasciato una potente frana che, fortunatamente, non ha raggiunto la statale di Alemagna, evitando così danni diretti ai mezzi in transito.


Il fragore del crollo è stato avvertito in tutto il paese, sollevando una nube di polvere che ha avvolto i veicoli di passaggio. Nonostante l'impatto visivo e sonoro, al momento non si registrano feriti o dispersi. Tuttavia, la prudenza è d'obbligo: la presenza di numerosi sentieri nella zona ha spinto i volontari del Soccorso Alpino a intervenire prontamente per assicurarsi che nessun escursionista fosse coinvolto.


Sul posto sono giunti rapidamente i vigili del fuoco, affiancati dai volontari del Soccorso Alpino, per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dell'area. La loro presenza è stata fondamentale per rassicurare la popolazione e verificare che non vi fossero ulteriori rischi imminenti. La collaborazione tra le diverse forze in campo ha dimostrato ancora una volta l'importanza di un intervento coordinato in situazioni di emergenza.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400