Cerca

scuola

In classe con i carabinieri del Ris

Gli studenti, guidati dagli agenti, hanno analizzato scena del crimine, indizi e impronte

In classe con i carabinieri del Ris

Gli studenti, guidati dagli agenti, hanno analizzato scena del crimine, indizi e impronte

I Ris di Parma al Viola Marchesini. Si chiama “Indagini in corso” il progetto curato dalle docenti di chimica Michela Zanella, Sonia Fontana, e quest’anno realizzato in collaborazione con il docente di lettere Cesare Lamantea. Alla sua terza edizione, il progetto, durante l’anno scolastico, ha coinvolto gli studenti delle classi quarte e seconde dell’indirizzo chimica con l’obiettivo di comprendere sperimentando l’importanza della chimica nella soluzione di un’indagine.

Gli studenti hanno infatti immaginato una scena del crimine, traendola dal libro “Odore di chiuso” di Marco Malvaldi, che hanno trasformato in copione. Poi, nel castello di Arquà Polesine, gli studenti di quarta hanno ricreato la scena del delitto, fornendo indizi agli studenti di seconda, utili alla soluzione del caso e all’individuazione del colpevole. Tutte le prove sono state ricreate in laboratorio dagli studenti stessi con la guida attenta dei docenti. Ad affiancare i ragazzi nella ricerca sono intervenuti anche i carabinieri di Rovigo e i Ris di Parma. I carabinieri hanno incontrato tutti gli studenti del progetto per parlare della figura del carabiniere, del tipo di lavoro e carriera, delle modalità per accedere all'arma dei carabinieri, del modo di operare nelle diverse situazioni. I Ris di Parma, con il maresciallo Marta Raimondi, hanno preparato una scena del crimine fittizia nello spazio esterno al nostro istituto, e coinvolto i ragazzi nel repertamento dei campioni (impronte, tracce sangue) e nell’utilizzo di test chimici per l'analisi chimico-biologica.

Per gli studenti si è trattata di un’esperienza impegnativa partita a gennaio e conclusa a giugno, interdisciplinare e affascinante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400