VOCE
frassinelle
14.06.2025 - 07:30
Dopo le visite al comune di Melara per discutere del ripristino del servizio di Pronto soccorso all’ospedale di Legnago, alla presenza dei rappresentanti dei comuni di Melara, Castelnovo Bariano, Bergantino e Castelmassa e dopo la visita alla casa di riposo di Stienta con i rappresentanti del comune di Stienta e della stessa Casa di Riposo, l’assessore regionale Cristiano Corazzari ha accompagnato l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin anche al Csa “Bellini”. Alla visita, oltre all’assessore Corazzari e al sindaco Marco Rossi, erano presenti anche il direttore generale dell’Ulss Polesana 5 Pietro Girardi, la responsabile area Regione Veneto Silvia Morsoletto e il direttore della struttura Riccardo Mantovani oltre ai consiglieri comunali Luciano Sicchiero e Paolo Zamberlan. La visita è stata l’occasione per i due assessore regionali di vedere per la prima volta il Csa “Bellini” che, oltre che per i suoi 120 posti letto tutti convenzionati, è andata a regime in pochissimo tempo confermandosi un fiore all’occhiello per la nostra provincia anche e soprattutto per le moderne tecnologie utilizzate, pressoché uniche nella nostra provincia. Il direttore Mantovani, padrone di casa, durante il sopralluogo ha illustrato e presentato i numerosi servizi forniti dalla struttura e tutte le attività che si svolgono sul territorio. Molto importante, tra le altre cose, il fatto che si cerchi di privilegiare l’inserimento di ospiti provenienti dal territorio coperto dall’Ulss 5 Polesana tanto che, ad oggi, rappresentano più del 90% delle presenze.
“Sono molto soddisfatto che la nostra struttura sia attenzionata dalle istituzioni regionali oltre che da quelle locali - ha fatto sapere il direttore Mantovani -. Questa è stata un’ottima occasione per consolidare un rapporto e un confronto che speriamo si possa rinnovare anche in futuro”. Prima di lasciare la struttura, i presenti si sono fermati per un veloce confronto durante il quale sono emerse alcune necessità, tra cui l’esigenza di avere maggiori alloggi a disposizione, a Frassinelle e nei comuni limitrofi, per il personale in servizio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE