VOCE
estate
14.06.2025 - 16:30
Con l'arrivo dell'estate, chi non sogna di trascorrere giornate al mare o all'aperto, godendo del sole e dell'abbronzatura? Tuttavia, dietro il piacere di un bagno di sole si nasconde un pericolo concreto per la pelle: scottature, invecchiamento precoce e danni più gravi. Come difendersi efficacemente? La risposta è semplice: scegliere la crema solare giusta. Ma come orientarsi tra le tante opzioni disponibili sul mercato?
IL TEST DI ALTROCONSUMO: UN AIUTO PER I CONSUMATORI
Per rispondere a questa domanda, Altroconsumo ha condotto un test su alcune delle creme e spray solari più venduti, focalizzandosi sui prodotti con fattore di protezione SPF 30. Questo livello di protezione è spesso consigliato per un'esposizione moderata al sole, ma è fondamentale che il prodotto scelto mantenga le promesse indicate sull'etichetta.
NON SOLO AL MARE: L'IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE QUOTIDIANA
La crema solare non è un alleato esclusivo delle giornate in spiaggia. È essenziale applicarla anche quando si è al sole in piscina, in giardino, durante una passeggiata o semplicemente camminando in città. Per garantire una protezione efficace, è consigliabile utilizzare circa 30 ml di prodotto per il corpo, applicandolo almeno 20-30 minuti prima dell'esposizione. La protezione va poi rinnovata ogni due ore e sempre dopo bagni o sudorazione.
LE CREME SOLARI PROMOSSE E BOCCIATE
Il test di Altroconsumo ha rivelato che molte creme solari hanno superato l'esame, dimostrando di offrire la protezione indicata contro i raggi UVA e UVB. Tuttavia, alcune non hanno garantito la protezione promessa, sollevando dubbi sulla loro efficacia reale. Oltre all'efficacia, la ricerca ha valutato anche l'impatto ambientale dei prodotti e la soddisfazione dei consumatori, elementi sempre più importanti nella scelta di un prodotto.
UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER LA SALUTE DELLA PELLE E DELL'AMBIENTE
Scegliere la crema solare giusta non significa solo proteggere la nostra pelle, ma anche fare una scelta consapevole per l'ambiente. Optare per prodotti che rispettano l'ecosistema marino e che sono formulati con ingredienti sicuri è un passo importante verso un consumo più responsabile. In definitiva, la protezione solare è un elemento imprescindibile per godere del sole in sicurezza. Grazie ai test come quello di Altroconsumo, i consumatori possono fare scelte più informate e consapevoli, garantendo la salute della propria pelle e contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE