VOCE
VENETO
14.06.2025 - 17:40
Era un giorno qualunque quando Andrea Tonello, un padre disperato ma determinato, ricevette la notizia che aveva atteso per quasi tredici anni: sua figlia Chantal era stata ritrovata. La storia di Chantal, rapita dalla madre quando aveva solo 14 mesi e portata in Ungheria, sembrava un incubo senza fine. Tuttavia, grazie alla perseveranza di Andrea e alla collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e ungheresi, il sogno di riabbracciare sua figlia è diventato realtà.
Nel 2011, la madre di Chantal aveva manifestato il desiderio di trascorrere il Natale con la sua famiglia in Ungheria. Andrea, ignaro del piano premeditato della donna, si era preparato a raggiungerla per il Capodanno. Tuttavia, un invito a non presentarsi mai più davanti alla porta di casa della madre di Chantal segnò l'inizio di un lungo calvario. Nonostante avesse ottenuto l'affidamento esclusivo della figlia e un mandato di cattura internazionale per sottrazione di minore, Andrea non riuscì a riportare Chantal a casa fino a pochi giorni fa.
"Chantal è come se fosse rinata una seconda volta", ha dichiarato Andrea, esprimendo la sua gioia e il suo timore per il futuro. La ragazza, che ha vissuto isolata dal mondo per anni, dovrà affrontare un percorso lungo e difficile per reintegrarsi nella società e superare i traumi subiti. Attualmente, Chantal è affidata alla nonna materna in Ungheria, con l'obbligo di facilitare gli incontri con il padre.
Il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, ha espresso la vicinanza della comunità ad Andrea, sottolineando l'importanza della tenacia e dell'amore paterno in questa storia di speranza e resilienza. "A volte i miracoli accadono", ha affermato Boscaro, offrendo il supporto della comunità per affrontare il lungo percorso che attende Andrea e Chantal.
Mentre Chantal si prepara a tornare in Italia, il suo futuro è ancora incerto. Sarà necessario un percorso graduale, soprattutto dal punto di vista psicologico, per aiutarla a superare i traumi vissuti. Tuttavia, con l'amore e il sostegno del padre e della comunità, c'è speranza che Chantal possa finalmente vivere una vita serena e felice.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE