VOCE
il caso
15.06.2025 - 16:45
Caos sulle turnazioni. Mantovan (Cgil): “Ripristinare quella percentuale di personale tagliato”
Tornano a sventolare le bandiere della Cgil Rovigo al Csa di Adria. Sembra che la storia si ripeta nonostante i cambiamenti ai vertici del Csa. Solo pochi mesi fa il sindacato aveva rimosso le bandiere, simbolo dello stato di agitazione dei lavoratori, convinti di aver trovato la risoluzione alle problematiche.
“Evidentemente non è stato così - sottolinea Riccardo Mantovan, segretario generale funzione pubblica Cgil Rovigo -. La realtà è che i lavoratori sono stanchi di essere ignorati e di subire pressioni e stress sul luogo di lavoro. La realtà è che sempre e solo ai lavoratori viene chiesto in nome di un servizio essenziale di rinunciare, non solo ad avere una vita privata inviolabile, fatto già questo gravissimo, ma anche di poter lavorare in un clima tranquillo”.
Dopo anni in cui, a fronte dei tagli al personale, e di una nuova tipologia di utenza afferente alle Rsa sempre più complessa e con un bisogno assistenziale sempre più elevato, il servizio è sempre stato garantito in maniera ottima se non eccellente ma: “ora ci troviamo davanti al mancato rispetto dell’accordo sulle turnazioni - sottolineano dal sindacato -, che sulla carta compaiono, ma che subiscono continue modifiche unilaterali mettendo in difficoltà i lavoratori e accentuando lo stress e il disagio e mettendo a rischio il loro stato psico-fisico”.
La comunicazione delle modifiche avviene spesso tramite WhatsApp, invadendo la sfera personale a qualsiasi orario o nei pochi giorni di riposo, la sera prima per il mattino seguente, il diniego da parte di un lavoratore, viene costantemente apostrofato come “mancanza di collaborazione”.
“Mancano piani di lavoro ordinari e d’emergenza, o, quando esistenti, non sempre sono consultabili, ulteriore disagio e fonte di grande preoccupazione per i lavoratori - rimarca Mantovan -. Per quanto si cerchi di tirare di qua e di là, la coperta corta non porta a nessuna soluzione. Il personale è allo stremo, sia fisico che mentale, e fatica a conciliare il lavoro con la vita familiare e personale.
L’unica soluzione praticabile, a nostro avviso, visto che i bilanci del Csa sono in ripresa, è ripristinare quella percentuale di personale tagliato qualche anno fa, dando così respiro a tutti i lavoratori. Il personale del Csa ha dimostrato più volte davanti alla cittadinanza la propria disponibilità e il proprio impegno ed è pronto ancora a mobilitarsi per ottenere quanto spetta come richiesto.
Per questo, oltre a dichiarare lo stato d’agitazione del personale, come organizzazioni sindacali, abbiamo anche chiesto e ottenuto un incontro con il Cda per martedì 17. E’ ora di trovare soluzioni concrete e durature per migliorare le condizioni lavorative e garantire qualità al servizio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE