Cerca

Le previsioni

Quasi 35 gradi, ma arriva la pioggia

A Rovigo, o meglio alla stazione Arpav di Concadirame, si sono toccati i 34,7 gradi alle 15.40, mentre a quella di Sant’Apollinare 34

Quasi 35 gradi, ma arriva la pioggia

Caldo. Molto caldo. Caldissimo. Ieri, come oggi. Ma l’anticiclone “Scipione l’Africano” potrebbe avere le ore contate. Come spiega 3Bmeteo, oggi si dovrebbe raggiungere l’apice del caldo con temperature massime in pianura fino a 34-36°C e clima molto afoso. Tuttavia rischio di temporali di calore in aumento, soprattutto sui settori montuosi e pedemontani dove i fenomeni saranno piuttosto diffusi. Qualche focolaio temporalesco, in modo locale, potrà coinvolgere anche le zone di pianura specie domenica sera. Attenzione, stante l'alto potenziale, fenomeni che localmente potranno risultare di forte intensità con nubifragi o grandinate”. E per domani è prevista “instabilità diffusa e calo termico: l’anticiclone africano verrà spezzato dal transito di una goccia fredda che favorirà temporali più diffusi tra Lombardia orientale, Triveneto ed Emilia-Romagna e una generale rinfrescata”.

Mattia Gussoni, meteorologo del sito ilmeteo.it, conferma la fase estrema per la giornata di oggi: “Stiamo entrando nella fase clou di questa ondata di caldo con valori termici di circa 7-8°C superiori alle medie attese solitamente a metà giugno. Ma attenzione, come spesso capita, dopo una fiammata rovente il rischio ora è quello degli eventi estremi. Lo scontro tra masse d’aria diverse, il caldo umido preesistente portato dall’anticiclone africano da una parte e l’ingresso improvviso di correnti più fresche ed instabili dall’altra, favorirà l'innesco di temibili supercelle temporalesche”.

Intanto ieri, a Rovigo, o meglio alla stazione Arpav di Concadirame, si sono toccati i 34,7 gradi alle 15.40, mentre a quella di Sant’Apollinare “solo” 34. A Frassinelle il termometro è arrivato a 34,9 alle 16.20, mentre alla stessa ora a Castelnovo Bariano c’erano 34,6 gradi, a Trecenta 34,5, a Villadose 34,4, a Lusia 34,2. Il termometro Arpav a Botti Barbarighe si è invece fermato a 33,9 gradi, mentre a Bellombra, a dispetto del nome, si sono raggiunti i 34,4 gradi. A Pradon di Porto Tolle la massima sono stati i 31,6 gradi delle 14.30, a Pila i 31,2 gradi delle 12.50. A Rosolina, invece, i 31,5 gradi delle 15.20.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400