Cerca

IL CASO

Invasione di blatte: è caos a Roma

La Capitale affronta un fenomeno legato al riscaldamento globale

Roma invasa dalle blatte volanti: un segnale del cambiamento climatico?




Roma si trova a fronteggiare un'invasione insolita e preoccupante: le blatte volanti. Questi insetti, identificati come "periplaneta americana" o blatta americana, sono stati avvistati in diverse zone della Capitale, tra cui Monte Mario, Acilia, Torpignattara, Osteria del Curato e Gregna Sant'Andrea, fino al litorale nord. La loro presenza è stata segnalata in modo massiccio, suscitando preoccupazione tra i residenti. Gli esperti attribuiscono questa proliferazione alla crescente temperatura, un effetto del riscaldamento globale. Le blatte americane, infatti, prediligono ambienti caldi e umidi, come scantinati e aree dove la temperatura si aggira intorno ai 30 gradi. Il caldo precoce di questi giorni ha favorito la loro diffusione, trasformando le strade di Roma in un teatro di voli inaspettati.

Sui social media, numerosi video mostrano questi insetti emergere da fogne e tombini, per poi volare all'interno degli edifici. 
L'episodio non è solo un fastidio, ma un campanello d'allarme sui cambiamenti climatici in atto. La loro presenza anticipata e massiccia è un esempio di come l'innalzamento delle temperature possa influenzare l'ecosistema urbano.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400