Cerca

il grande evento

Lendinara capitale dello sport

Uno tsunami di società polesane ha aderito alla Giornata nazionale del Coni di Rovigo

Lendinara capitale dello sport

Grande successo per la Giornata Nazionale dello Sport del Coni di Rovigo che si è svolta, sabato 14 giugno, per la prima volta agli impianti sportivi comunali di Lendinara.

Le famiglie sono state invitate a partecipare con i propri figli a provare le numerose discipline sportive proposte: ben 28 le associazioni che si sono trovate per condividere una grande giornata di sport, che ha anche il riconoscimento di manifestazione regionale del Coni ed è stata collegata al Giubileo dello Sport con uno speciale collegamento da Roma.

Dopo i saluti istituzionali delle autorità che hanno aperto la manifestazione, ogni società ha potuto organizzare dimostrazioni, tornei e tante attività, che poi sono culminate con la consegna dei contributi e delle targhe per il progetto Centri Coni 2024-2025 alle società da parte di Enrico Pozzato, coordinatore provinciale dei Centri Coni.

"E' la prima volta che la Festa del Coni regionale viene fatta in provincia di Rovigo - ha commentato il sindaco Francesca Zeggio - ed è stata scelta proprio Lendinara. Ringrazio in primis Lucio Taschin, delegato provinciale del Coni, che ha portato anche a Lendinara Dino Ponchio, il presidente del Comitato regionale Coni Veneto. Grazie al nostro assessore allo sport che ha saputo mettere insieme le società sportive e le associazioni, compresa l'Avis che è nel suo 60esimo compleanno. Grazie anche al Forum Giovani e agli sponsor che hanno contribuito attivamente alla manifestazione".

Erano presenti anche Andrea Bimbatti, assessore allo sport di Rovigo, Stefano Baldo, assessore allo sport di Badia Polesine, Marco Rossi, sindaco con competenza allo sport di Frassinelle Polesine. Con loro anche il comandante dei carabinieri Matteo Casadidio, la polizia locale, e don Michele Samiolo. Presentatore d'eccezione, il lendinarese Stefano Rizzi.

"Una grande Festa dello Sport - ha commentato Monica Pavarin, assessore allo sport del Comune di Lendinara - sentita, partecipata, emozionante. Le società hanno saputo lavorare in sinergia, hanno coinvolto tanti ragazzi che si sono avventurati nelle varie discipline. L'evento ha proprio dimostrato il lavoro di squadra che rende Lendinara una città speciale come le persone che ne fanno parte. Un esempio concreto di sport che unisce".

Sono state presenti Basket Badia, Rhodigium Boxe, Rally Action Team, Nuovo Basket Rovigo, Area Sport Rovigo, Polisportiva Csi Rovigo, Granzette Bocce, La Vittoriosa, Pallacanestro Lendinara, Butterfly Dance, Circolo Parrocchiale Duomo, Asd Corpo Libero, Dora Horses, Fantasy Fly Dance, Scout Lendinara, Itas Mutua Baseball Softball Club Rovigo, Lendinara Padel, Libertas ciclismo, Moto Club Road, Pallamano Euganea, Pallavolo Occhiobello, Pol Città Lendinara Pallavolo, Rhodigium Basket, Samurai Dojo, Tchoukball Lendinara, Top Dream, Union Vis Lendinara, Wip Academy, Autoscuole Lendinara, Croce Rossa, Avis Comunale Lendinara, Protezione Civile Lendinara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400