VOCE
il caso
16.06.2025 - 18:03
Cosa succede quando un volo accumula un ritardo significativo? I passeggeri hanno diritto a un risarcimento? Queste sono domande che molti viaggiatori si pongono, specialmente quando si trovano a fronteggiare disagi imprevisti. La recente sentenza del Giudice di Pace di Treviso offre una risposta chiara e decisa a queste domande, stabilendo un precedente importante per i diritti dei passeggeri aerei.
Il 17 ottobre 2023, un volo Ryanair, il FR2785, decollato da Salonicco, è atterrato all'aeroporto Canova di Treviso con un ritardo di ben 3 ore e 41 minuti. Questo ritardo ha causato alla passeggera coinvolta la perdita della coincidenza prevista, un disagio non indifferente per chi viaggia. Tuttavia, grazie all'intervento di ItaliaRimborso, la passeggera ha visto riconosciuto il suo diritto a una compensazione pecuniaria.
Il Giudice di Pace di Treviso ha accolto integralmente il ricorso presentato da ItaliaRimborso, condannando Ryanair al pagamento di 250 euro in favore della passeggera. La decisione si basa sul Regolamento CE 261/2004, che prevede un risarcimento per i passeggeri che arrivano a destinazione con oltre tre ore di ritardo, a meno che la compagnia aerea non dimostri l'esistenza di circostanze eccezionali. In questo caso, Ryanair non è riuscita a fornire tale prova.
"È un'ulteriore vittoria a tutela dei passeggeri", ha dichiarato ItaliaRimborso, sottolineando come questa sentenza confermi il diritto alla compensazione anche nei casi di ritardo superiore alle tre ore. Questo risultato è in linea con l’orientamento consolidato della Corte di Giustizia UE e della Corte di Cassazione, che da tempo riconoscono l'importanza di tutelare i diritti dei viaggiatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE