Cerca

maltempo

Alberi in strada e allagamenti

Numerosi interventi dei vigili del fuoco, per fortuna nulla di particolarmente grave

Una mezza giornata di maltempo - dal pomeriggio di lunedì 16 giugno alla mattinata di oggi, martedì 17 - che ha provocato vari disagi, anche se, per fortuna, nulla di paragonabile rispetto a quanto accaduto in altre realtà, pur vicine alla nostra, come Padova. 

In Altopolesine, tra Bergantino, Trecenta, Ceneselli, Badia Polesine e Castelmassa sono stati numerosi gli interventi resisi necessari, nel pomeriggio e nella serata di lunedì, per la rimozione di alberi, di vari dimensioni, finiti sulla sede stradale a causa del forte vento. Per fortuna, non si sono registrati feriti. Grande lavoro, da parte dei vigili del fuoco, che in poche ore hanno risolto tutte le segnalazioni giunte.

Albero su una vettura a Porto Viro, in corso Risorgimento. Per fortuna l'auto era posteggiata e senza nessuno all'interno. In Bassopolesine hanno dato problemi soprattutto gli allagamenti, sia a Porto Viro che a Porto Tolle, mentre a Rosolina Mare disagi soprattutto sul lungomare, dove il malfunzionamento di un pozzetto ha provocato una situazione particolarmente delicata.

In zona Adria, invece, pochi minuti prima delle 19 di lunedì, intervento sempre dei vigili del fuoco in un fienile in riviera Eloisa di Ca' Emo, il cui tetto è parzialmente collassato. Anche in questa circostanza, per fortuna, non si registrano conseguenze per le persone. La polizia locale, per mettere pienamente in sicurezza la situazione, ha chiuso la strada adiacente il fienile.

Importante, in numerosi interventi, anche la preziosa opera di supporto fornita dal personale della Protezione civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400