Cerca

mille miglia

Passa la storia. A tutto gas

Il fascino immutabile delle auto d'epoca

Il rombo inconfondibile dei motori d’epoca ha invaso oggi le strade del Polesine, regalando uno spettacolo mozzafiato a migliaia di appassionati e curiosi. La leggendaria MilleMiglia, definita da Enzo Ferrari la “corsa più bella del mondo”, ha attraversato la provincia di Rovigo in quella che è stata la sua prima tappa, rievocando l’epopea di una competizione che ha fatto la storia dell’automobilismo.

Fin dalle prime ore del pomeriggio, la carovana di auto storiche ha iniziato il suo percorso attraverso i comuni di Giacciano con Baruchella, Trecenta, Salara, Ficarolo, Gaiba, Stienta e Occhiobello, portando con sé un’atmosfera di festa e un patrimonio inestimabile di bellezza e ingegneria meccanica. Gli spettatori, assiepati lungo le strade, hanno potuto ammirare da vicino modelli iconici che hanno segnato un’epoca, veri e propri musei viaggianti su ruote. Ma la passione motoristica polesana non è solo un ricordo.

Quest’anno, la MilleMiglia ha visto la partecipazione orgogliosa del team Rovigo Corse asd, con l’equipaggio composto da Maurizio Indelicato e Diego Verza e dalla coppia composta dal sindaco di Lusia Luca Prando e dall’ex consigliere comunale di Rovigo Giuseppe Scaramozzino a bordo di una fiammante Fiat 1100/103 berlina del 1956. Partiti con il numero 418.


“Giuseppe è un veterano di questa manifestazione, mentre per me è la prima volta - faceva sapere il sindaco Prando raggiunto telefonicamente prima della partenza - Il clima che avvolge la corsa è davvero magico e le auto presenti sono davvero molte. Siamo davvero felici di poter partecipare a questa manifestazione e il nostro obiettivo è quello di arrivare a Brescia sabato. Sarà una grande emozione passare per il Polesine, ma sarebbe una gioia ancora maggiore se si passasse anche per il centro di Rovigo, magari per un controllo timbro, e faremo di tutto per creare le condizioni affinché il prossimo anno si avveri questa cosa. Sarebbe una gioia immensa far transitare la carovana della MilleMiglia per il centro di Rovigo”.

L’attraversamento del Polesine da parte della MilleMiglia non è stato solo un evento sportivo, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un’occasione per rivivere il fascino intramontabile delle auto d’epoca e celebrare una parte importante della storia automobilistica italiana. L’appuntamento è già per il prossimo anno, con la speranza di rivedere presto il rombo della “corsa più bella del mondo” sulle strade polesane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400