Cerca

Università

Oro per Padova : 11milioni di finanziamenti

L'ateneo si conferma al primo posto a livello nazionale

L'Università di Padova: un faro di eccellenza nella ricerca europea

L'Università di Padova si è recentemente affermata come un pilastro della ricerca scientifica in Italia, grazie al successo ottenuto nella call Advanced Grants 2024 del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC). Con un totale di circa 11 milioni di euro in finanziamenti, l'ateneo patavino si è posizionato al primo posto nel panorama nazionale per il numero di progetti vinti.

Quattro sono i Principal Investigator dell'Università di Padova che hanno ottenuto questi prestigiosi finanziamenti. Lucia Gemma Delogu e Fabrizio Nestola si sono distinti nell'ambito delle Scienze fisiche e Ingegneria, mentre Marco Sandri e Ildikò Szabò hanno eccelso nelle Scienze della Vita.  La rettrice Daniela Mapelli ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come questo successo sia il frutto di un impegno costante e di una visione che promuove la libertà di esplorare nuovi orizzonti del sapere. "Ogni progetto vincente rappresenta non solo un traguardo personale di eccellenza, ma un contributo tangibile al ruolo che l’Università di Padova intende esercitare nella società: generare conoscenza capace di trasformare il mondo". I progetti vincitori spaziano dall'ingegneria dei materiali alla mineralogia, dalla fisiologia muscolare alla biologia cellulare, dimostrando quanto sia strategico continuare a investire nella ricerca libera e rigorosa. La rettrice ha ribadito l'importanza di sostenere la ricerca come un bene collettivo, un motore di sviluppo sostenibile, culturale e umano.


Fabio Zwirner, prorettore con delega alla Ricerca, ha evidenziato come questo risultato consolidi la posizione dell'Università di Padova nel Pilastro dell’Eccellenza di Horizon Europe. Con 37 progetti finanziati, l'ateneo si conferma un punto di riferimento per la ricerca di frontiera, dimostrando di essere all'altezza delle sfide europee

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400