VOCE
Università
17.06.2025 - 14:49
L'Università di Padova si è recentemente affermata come un pilastro della ricerca scientifica in Italia, grazie al successo ottenuto nella call Advanced Grants 2024 del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC). Con un totale di circa 11 milioni di euro in finanziamenti, l'ateneo patavino si è posizionato al primo posto nel panorama nazionale per il numero di progetti vinti.
Quattro sono i Principal Investigator dell'Università di Padova che hanno ottenuto questi prestigiosi finanziamenti. Lucia Gemma Delogu e Fabrizio Nestola si sono distinti nell'ambito delle Scienze fisiche e Ingegneria, mentre Marco Sandri e Ildikò Szabò hanno eccelso nelle Scienze della Vita. La rettrice Daniela Mapelli ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come questo successo sia il frutto di un impegno costante e di una visione che promuove la libertà di esplorare nuovi orizzonti del sapere. "Ogni progetto vincente rappresenta non solo un traguardo personale di eccellenza, ma un contributo tangibile al ruolo che l’Università di Padova intende esercitare nella società: generare conoscenza capace di trasformare il mondo". I progetti vincitori spaziano dall'ingegneria dei materiali alla mineralogia, dalla fisiologia muscolare alla biologia cellulare, dimostrando quanto sia strategico continuare a investire nella ricerca libera e rigorosa. La rettrice ha ribadito l'importanza di sostenere la ricerca come un bene collettivo, un motore di sviluppo sostenibile, culturale e umano.
Fabio Zwirner, prorettore con delega alla Ricerca, ha evidenziato come questo risultato consolidi la posizione dell'Università di Padova nel Pilastro dell’Eccellenza di Horizon Europe. Con 37 progetti finanziati, l'ateneo si conferma un punto di riferimento per la ricerca di frontiera, dimostrando di essere all'altezza delle sfide europee.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE