Cerca

ferrara

Pitone in fuga, paura nella frazione

E' accaduto a XII Morelli

Paura e polemiche a XII Morelli: il pitone in fuga e il dibattito sulla detenzione di animali esotici

Nella tranquilla frazione di XII Morelli, parte del comune di Cento (Ferrara), una notizia ha scosso la comunità: un pitone è scappato dalla sua abitazione, generando paura e preoccupazione tra i residenti. L'allarme è stato lanciato tramite un post su Facebook, nella pagina "Sei di XII Morelli se...", che invitava a non fare del male all'animale e a contattare un numero di telefono in caso di avvistamento. Inizialmente ritenuto una fake news, il post è stato successivamente confermato dalla sezione di Cento dell'Enpa, che ha rassicurato i cittadini annunciando il recupero del serpente da parte dei carabinieri in via Busi.

L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sulla detenzione di animali esotici. Un ex consigliere del Comune di Cento ha espresso preoccupazione per la sicurezza, sottolineando i rischi associati al tenere un pitone libero in casa. "Non è un animale qualsiasi", ha dichiarato, evidenziando la forza del serpente e il potenziale pericolo per le persone.

Le opinioni sulla detenzione di animali esotici sono contrastanti. Alcuni sostengono che, con i permessi adeguati, sia legittimo possedere un rettile come un pitone, paragonandolo alla detenzione di cani o gatti. "Questi rettili hanno un metabolismo lento e cacciano solo quando hanno fame", ha spiegato un esperto, aggiungendo che spesso i serpenti nati in cattività sono meno capaci di cacciare rispetto ad altri animali domestici. Tuttavia, molti residenti rimangono critici, ritenendo che un serpente non possa essere paragonato a un animale domestico tradizionale e sottolineando i rischi per la fauna locale e gli animali domestici.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400