VOCE
ferrara
17.06.2025 - 11:31
Nella tranquilla frazione di XII Morelli, parte del comune di Cento (Ferrara), una notizia ha scosso la comunità: un pitone è scappato dalla sua abitazione, generando paura e preoccupazione tra i residenti. L'allarme è stato lanciato tramite un post su Facebook, nella pagina "Sei di XII Morelli se...", che invitava a non fare del male all'animale e a contattare un numero di telefono in caso di avvistamento. Inizialmente ritenuto una fake news, il post è stato successivamente confermato dalla sezione di Cento dell'Enpa, che ha rassicurato i cittadini annunciando il recupero del serpente da parte dei carabinieri in via Busi.
L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sulla detenzione di animali esotici. Un ex consigliere del Comune di Cento ha espresso preoccupazione per la sicurezza, sottolineando i rischi associati al tenere un pitone libero in casa. "Non è un animale qualsiasi", ha dichiarato, evidenziando la forza del serpente e il potenziale pericolo per le persone.
Le opinioni sulla detenzione di animali esotici sono contrastanti. Alcuni sostengono che, con i permessi adeguati, sia legittimo possedere un rettile come un pitone, paragonandolo alla detenzione di cani o gatti. "Questi rettili hanno un metabolismo lento e cacciano solo quando hanno fame", ha spiegato un esperto, aggiungendo che spesso i serpenti nati in cattività sono meno capaci di cacciare rispetto ad altri animali domestici. Tuttavia, molti residenti rimangono critici, ritenendo che un serpente non possa essere paragonato a un animale domestico tradizionale e sottolineando i rischi per la fauna locale e gli animali domestici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE