VOCE
la decisione
18.06.2025 - 18:19
L'Unione Europea si prepara a una mossa audace nel tentativo di ridurre il consumo di tabacco e incrementare le entrate fiscali. La Commissione Europea, sotto la guida del Commissario olandese Wopke Hoekstra, sta studiando una revisione della Direttiva sulle accise del tabacco, che potrebbe portare a un aumento significativo dei prezzi di vendita al pubblico di sigarette, sigari, tabacco riscaldato, tabacco da arrotolare, sigarette elettroniche e bustine di nicotina.
Secondo un documento interno riportato da Il Sole 24 Ore, la Commissione sta considerando un incremento delle accise che potrebbe far lievitare i prezzi delle sigarette di un euro a pacchetto. Questa misura, che potrebbe sembrare drastica, è parte di un piano più ampio per ridurre il consumo di tabacco, un obiettivo che l'Ue persegue da tempo per migliorare la salute pubblica e ridurre i costi sanitari associati al fumo.
L'aumento delle accise non è solo una questione di salute pubblica, ma anche di economia. L'industria del tabacco è una fonte significativa di entrate fiscali per molti paesi europei, e un aumento delle accise potrebbe avere ripercussioni economiche importanti. Tuttavia, la Commissione sembra determinata a procedere, sostenendo che i benefici a lungo termine in termini di salute pubblica supereranno i costi economici a breve termine.
La proposta ha già suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni paesi membri sostengono l'iniziativa come un passo necessario per la salute pubblica, altri temono le ripercussioni economiche e sociali, soprattutto in un momento in cui molte economie europee stanno ancora cercando di riprendersi dagli effetti della pandemia. La sfida per la Commissione sarà trovare un equilibrio tra le diverse esigenze e preoccupazioni dei paesi membri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE