Cerca

colpo grosso a borsea

I gioielli spariscono in due minuti

Assalto con auto rubata al centro commerciale: porte sfondate, poi scatta la razzia lampo

I gioielli spariscono in due minuti

Sono bastati due minuti. Per sfondare su un’auto rubata le porte del centro commerciale prima e della gioielleria “Diamanti & Co” poi; per scendere e razziare merce sufficiente a riempire un borsone; per scappare infine a bordo di un’altra vettura.

Questa la dinamica della spaccata messa a segno da almeno tre persone nelle prime ore di ieri, di notte, ai danni dell’esercizio del centro commerciale La Fattoria.

Sull’episodio stanno indagando i carabinieri. Purtroppo, il colpo è riuscito e l’ammontare del bottino appare da calcolare nell’ordine delle decine di migliaia di euro.

Si tratta, evidentemente, di un piano preparato con cura dai malviventi, a partire dal primo passo: rubare una Fiat 500 nelle vicinanze, per poi entrare in azione.

E’ stato possibile, grazie all’efficiente impianto di videosorveglianza, ricostruire la dinamica dell’azione dei ladri. Arrivati sul posto, hanno lanciato l’auto contro una delle entrate laterali, incuranti della presenza del marciapiede, superato di slancio. Abbattuto il primo varco, la vettura rubata ha proseguito in galleria, facendo manovra, ed è stata quindi lanciata in retromarcia contro la vetrina della gioielleria, che nulla ha potuto contro un assalto di questa portata.

A questo punto, arrivano di corsa altri due ladri, tutti vestiti di scuro, col volto nascosto da un passamontagna e una torcia da testa, per fare luce. Si proiettano nel negozio, dal quale escono reggendo una valigia, piena di refurtiva. Intanto, l’autista se ne va, forse per andare a prendere l’auto sulla quale poi la banda fuggirà. Da lì a poco, infatti, arriva, all’esterno, un’altra vettura, sulla quale i due con la valigia salgono. Infine, la fuga.

Durata complessiva del blitz: circa due minuti. Evidente come tutto fosse stato calcolato al secondo, ben sapendo che modalità simili di assalto avrebbero provocato un allarme immediato. Nonostante questo, la celerità dell’azione ha vanificato ogni possibile intervento nell’immediatezza. Si confida, ora, nelle indagini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400