Cerca

ATTUALITA'

Italia abbraccia il nucleare

Il Paese entra nell'alleanza europea

Il Paese entra nell'alleanza europea

L'Italia ha aderito ufficialmente all'alleanza europea sul nucleare. L'iniziativa, guidata dalla Francia, mira a promuovere lo sviluppo dell'energia atomica nel continente, segnando una svolta significativa nella politica energetica. Il ministro della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato la decisione durante una riunione dell'alleanza a margine del Consiglio Ue Energia a Lussemburgo. "Promuoviamo una rivalutazione pragmatica del ruolo dell’energia nucleare come fonte decarbonizzata, sicura, affidabile e programmabile", ha dichiarato Pichetto Fratin, sottolineando l'impegno dell'Italia a collaborare attivamente con gli altri Paesi membri.


La scelta dell'Italia si inserisce in una strategia più ampia di neutralità tecnologica, volta a garantire una transizione energetica sostenibile che favorisca la sicurezza e la resilienza del sistema energetico nazionale. Questa decisione segna un allontanamento dalle sole energie rinnovabili, abbracciando una visione più inclusiva che considera il nucleare come un pilastro fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici. L'alleanza, nata nel marzo 2023, ha visto l'adesione iniziale di 11 Stati, tra cui Francia, Bulgaria e Polonia, e successivamente di altri tre, come Belgio e Svezia. Con l'ingresso dell'Italia, i Paesi membri sono ora 17 su 27 dell'Ue. Un focus particolare è posto sui reattori modulari di piccola taglia (Smr), che promettono maggiore flessibilità e sicurezza rispetto ai reattori tradizionali.

Tra le priorità del gruppo figurano l'accesso ai finanziamenti verdi, il sostegno agli investimenti per nuovi reattori e una cooperazione rafforzata su ricerca e gestione dei rifiuti. I membri rivendicano il diritto sovrano degli Stati di definire il proprio mix energetico, sottolineando il ruolo strategico del nucleare nella transizione climatica e nella sicurezza energetica dell'Ue. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400