Cerca

rovigo

Stallo palestre per i lavori del Pnrr

Il presidente Ferrarese invita alla pazienza: “Non ci sono grandi problemi sulle tempistiche”

Stallo palestre per i lavori del Pnrr

C’è attesa per la conclusione dei lavori nelle palestre degli istituti di Rovigo e provincia, molti dei quali sono utilizzati non solo di mattina dagli studenti, ma sono anche base per gli allenamenti delle associazioni sportive di Rovigo durante tutto l’anno.

Il 2025 è stato all’insegna dell’improvvisazione per molte squadre, ma i lavori che sono di responsabilità della Provincia di Rovigo e finanziati dal Pnrr, continueranno anche nel 2026. Infatti il termine ultimo per la consegna delle opere, termine perentorio ai fini del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il 30 giugno del 2026.

Rallentamenti dovuti all’età di molte strutture e inghippi che non mancano mai nei cantieri, stanno ingolfando l’ingranaggio, anche se il presidente Enrico Ferrarese assicura che “è tutto abbastanza monitorato e non c’è allarme per qualche scadenza non rispettata”. Ricorda il presidente che “sono interventi importanti che altrimenti non si sarebbero mai fatti per milioni di euro. Ci stiamo coordinando con il Comune di Rovigo e con i Comuni interessati per monitorare e limitare il disagio. Sono tanti e diversi cantieri lavori strutturali rilevanti”.

Intanto le associazioni sportive bussano alla porta del Comune, e in particolare a Rovigo ci sarà la stessa fatica nell’assegnazione, per via dei cantieri.

“Il disagio è dovuto anche alla contemporaneità dei lavori tra provincia e comune - spiega il dirigente della provincia di Rovigo del settore Lavori Pubblici Michele Bonito - Con un domino e un incastro stiamo cercando di rendere al minimo il disagio. Proprio la scorsa settimana abbiamo trasmesso al comune il nostro cronoprogramma per trovare incastri con i Comuni che dovranno gestire le attività sportive. Purtroppo quando metti mano nel vecchio è difficile non trovare inghippi e magagne. Molte opere sono comunque in stato avanzato”.

Questo il quadro degli interventi, divisi in due tranche di lavori. Si tratta di 2.400.000 euro per la manutenzione straordinaria e sicurezza sismica delle palestre Iis De Amicis di Rovigo, Ipsia Marchesini di Rovigo, liceo Celio-Roccati di Rovigo, Itis Viola di Rovigo, Ita Munerati di Rovigo e liceo Galilei di Adria).

Nel quadro dei lavori finanziati dal Pnrr, poi la Provincia ha intercettato finanziamenti per lavori sulle scuole: 1.147.058,79 euro per riqualificazione energetica delle facciate di sede e succursale ovvero cappotto e serramenti dell’Iis De Amicis di Rovigo, un milione per sicurezza e prevenzione antincendio (Itas Einaudi di Badia Polesine, Itc Maddalena di Adria, liceo Bocchi di Adria, Iis De Amicis di Rovigo, Ipsia Marchesini di Rovigo, Ita Munerati di Rovigo, Isa Munari di Castelmassa e Ipsia Bari di Badia Polesine), 270.000 euro per adeguamento statico e rifacimento soffitti del piano terra al liceo Bocchi di Adria, 1.625.082,05 euro per miglioramento sismico e sanificazione calcestruzzi a vista dell’Itis Viola di Rovigo, 1.600.000 euro per ristrutturazione della copertura del liceo Celio-Roccati di Rovigo, 1.413.153,20 euro per miglioramento sismico dell’Ipsia Bari di Badia Polesine, 1.200.000 per manutenzione straordinaria della copertura, rifacimento dei soffitti dell’ultimo piano e sostituzione parziale dei serramenti del liceo Bocchi di Adria e 500.000 euro per lavori di rifacimento di tutte le batterie igienico sanitarie dell’Itc Maddalena di Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400