VOCE
SALUTE
20.06.2025 - 14:00
Lenacapavir è il farmaco che potrebbe cambiare per sempre il panorama della prevenzione dell'HIV. Approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense, commercializzato con il nome di Yeztugo, promette di essere un punto di svolta nella lotta contro l'AIDS. Ma cosa rende Yeztugo così speciale e quali sono le sfide che dovrà affrontare?
Il Lenacapavir si distingue per la sua somministrazione semestrale, un aspetto che lo rende unico nel suo genere. Nei trial clinici, ha dimostrato un'efficacia superiore al 99,9% nel prevenire il contagio da HIV, tanto da essere considerato funzionalmente simile a un vaccino. Gli studi condotti in Sudafrica e Uganda su oltre 5.000 giovani donne e adolescenti sessualmente attive hanno riportato zero nuove infezioni tra coloro che hanno ricevuto l'iniezione semestrale. Un risultato che Greg Millett, direttore delle politiche pubbliche di amfAR, ha definito come un potenziale game-changer nella lotta contro l'HIV.
Daniel O'Day, Presidente e Amministratore Delegato di Gilead Sciences, ha descritto l'approvazione del farmaco come un "giorno storico" nella lotta contro l'HIV. "Yeztugo è una delle più importanti scoperte scientifiche del nostro tempo", ha dichiarato O'Day, sottolineando come il farmaco offra un'opportunità concreta di contribuire a porre fine all'epidemia di HIV. Tuttavia, nonostante l'entusiasmo, il lancio del farmaco non sarà privo di ostacoli.
Uno dei principali ostacoli che Yeztugo dovrà affrontare è il suo costo. Sebbene Gilead Sciences non abbia ancora rivelato i dettagli, gli analisti stimano che il prezzo di lancio negli Stati Uniti potrebbe raggiungere i 25.000 dollari all'anno. Un costo che ha già suscitato critiche da parte delle associazioni che si battono contro l'AIDS, le quali chiedono che il prezzo sia ridotto a 25 dollari all'anno per persona. La questione del prezzo non è solo una questione economica, ma anche etica, poiché potrebbe limitare l'accesso a un farmaco che ha il potenziale di salvare milioni di vite.
L'approvazione del Lenacapavir estende il suo uso alla profilassi pre-esposizione (PrEP) negli adulti e negli adolescenti con un peso corporeo di almeno 35 chili. Tuttavia, il farmaco dovrà affrontare anche le sfide politiche, come i tagli proposti dall'amministrazione di Donald Trump ai finanziamenti federali per la prevenzione dell'AIDS. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'epidemia di HIV ha causato circa 1,3 milioni di nuovi contagi e 630.000 decessi nel mondo nel 2023. Solo negli Stati Uniti si registrano 700 nuovi casi e 100 decessi correlati all'HIV ogni settimana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE