VOCE
l'allarme
20.06.2025 - 17:47
A preoccupare polesani e italiani non sono solo le restrizioni sulle auto diesel euro 5, ma anche i costi del gas per riscaldamento.
Per approfondire leggi anche:
Lega Consumatori chiede l’apertura di un’istruttoria per verificare l’operato delle varie società e compagnie che si occupano del gas. Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale (comprensivo di imposte e oneri) per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024 raggiungendo i 13,1 centesimi di euro al kwh, con tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell'area euro.
Come sottolinea Enrico Scarazzati, vicepresidente nazionale della Lega Consumatori, “questo significa che i consumatori italiani hanno pagato tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell'area euro, contrariamente a quanto accaduto nel 2023 quando erano inferiori dell'8,3%. I prezzi più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi e in Portogallo, mentre quelli più bassi in Ungheria e Croazia”.
Le cause dell’aumento? Secondo Scarazzati, l’aumento dei prezzi può essere attribuito a in gran parte alla crescita dei costi di approvvigionamento e distribuzione del gas. Questo significa, chiosa Scarazzati, che “i consumatori italiani sono stati colpiti da questo aumento, pagando tariffe più alte rispetto alla media europea. È importante monitorare l'andamento dei prezzi e comprendere le cause dell'aumento per poter adottare strategie per ridurre i costi energetici. Chiederemo, come Lega Consumatori, l’apertura di una istruttoria per verificare la correttezza dell’operato delle varie compagnie di gas”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE