Cerca

UNIVERSITA'

PoliMi entra nella top 100 mondiale

Il Politecnico scala 17 posizioni e si piazza in vetta

Il Politecnico di Milano entra nella top 100 mondiale: un traguardo storico per l'Italia

Il Politecnico di Milano ha raggiunto la 98esima posizione nel prestigioso Qs World University Rankings. Un risultato che non solo segna un traguardo storico per l'ateneo milanese, ma rappresenta anche un motivo di orgoglio per l'intero sistema accademico italiano, che per la prima volta vede una sua istituzione entrare nella top 100 globale.


Il Politecnico di Milano ha scalato ben 17 posizioni rispetto all'anno precedente, un'impresa che non era mai stata realizzata da nessun'altra università italiana. La rettrice Donatella Sciuto ha sottolineato l'importanza di questo risultato, evidenziando come l'Italia fosse l'unico paese del G7 a non avere un'università tra le prime cento. "La nostra forza risiede nella qualità della ricerca e dell'insegnamento", ha dichiarato Sciuto, sottolineando come questi fattori abbiano contribuito a migliorare la reputazione accademica e quella presso i datori di lavoro.


Il Qs World University Rankings ha analizzato quasi 8.500 atenei in 106 paesi, un aumento del 49% rispetto all'anno precedente. Di questi, 1.500 sono entrati in classifica e 43 sono italiane. Oltre al Politecnico di Milano, anche altre università italiane hanno registrato progressi significativi: l'Università Statale di Milano è salita alla 276esima posizione, mentre l'Università Vita-Salute San Raffaele ha raggiunto il livello più alto in Italia per le citazioni per docente. La Cattolica, invece, ha guadagnato oltre 100 posizioni, piazzandosi 466esima.


Il successo del Politecnico di Milano è stato determinato da miglioramenti in tutti gli indicatori chiave considerati dal ranking. In particolare, l'ateneo ha guadagnato dieci posizioni nella reputazione tra i datori di lavoro, piazzandosi 72esimo al mondo, e sei posizioni nella reputazione accademica, raggiungendo l'84esimo gradino. Tuttavia, il risultato più significativo riguarda gli esiti occupazionali, dove il PoliMi ha scalato 40 gradini, posizionandosi al 199esimo posto a livello globale.



Nella classifica globale, il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge si conferma al primo posto, seguito dall'Imperial College di Londra e dall'Università di Stanford. Completano la top 10 l'Università di Oxford, Harvard, Cambridge, l'ETH di Zurigo, l'Università di Singapore, l'UCL di Londra e il Caltech di Pasadena. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400