VOCE
MERCATO
20.06.2025 - 11:40
Nel panorama europeo delle assicurazioni auto, l'Italia si distingue per avere uno dei premi Rc auto più elevati, superata solo dal Regno Unito. Secondo la relazione annuale dell'Ivass per il 2024, il costo medio di una polizza Rc auto in Italia nel 2023 era di 286 euro, mentre in Spagna e Francia si attestava a 186 euro. Il Regno Unito, invece, registrava un costo medio di 381 euro. Questi dati evidenziano una situazione che continua a gravare sugli automobilisti italiani, nonostante un progressivo avvicinamento dei prezzi italiani a quelli europei dal 2012.
Alla fine del 2024, gli investimenti delle compagnie assicurative italiane hanno superato i 1.000 miliardi di euro, con una significativa parte di questi investimenti, pari a 728,2 miliardi di euro, concentrata in titoli di Stato e obbligazioni societarie. Luigi Federico Signorini, presidente dell'Ivass, ha sottolineato come le recenti operazioni di concentrazione nel settore bancario potrebbero avere ripercussioni anche sul sistema assicurativo, un aspetto che sarà monitorato con attenzione.
Il mercato assicurativo italiano è stato oggetto di critiche da parte di Assoutenti, con il presidente Gabriele Melluso che ha denunciato una situazione di oligopolio e speculazione. Secondo Melluso, i premi Rc auto continuano ad aumentare mentre i diritti dei consumatori diminuiscono, con clausole vessatorie e riparazioni imposte che riducono la concorrenza. Inoltre, il settore ha registrato utili complessivi superiori a 10 miliardi di euro, sollevando dubbi sulla reale concorrenza nel mercato. Il Codacons ha evidenziato come gli automobilisti italiani siano tra i più tartassati d'Europa, con un prezzo medio delle polizze Rc auto che nel 2024 ha raggiunto i 419 euro, segnando un aumento del 7,2% rispetto all'anno precedente. Questo incremento ha comportato una stangata complessiva di quasi 2,2 miliardi di euro per gli automobilisti italiani negli ultimi due anni.
Nonostante le criticità, ci sono segnali di miglioramento. Signorini ha riferito che nel primo trimestre del 2024 i prezzi delle polizze Rc auto sono diminuiti dell'1,7% rispetto al trimestre precedente, dopo un periodo di rialzi. Tuttavia, la raccolta premi Rc auto ha continuato a crescere, sfiorando i 13 miliardi di euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE