Cerca

l'allarme

"Troppi ancora fanno il bagno nel Po"

Si rischia la vita

Piena del Po a giorni (4)

A Pontelagoscuro, un piccolo borgo sulle rive del Po, l'estate porta con sé non solo il caldo torrido, ma anche un pericolo invisibile che molti scelgono di ignorare. Nonostante i divieti di balneazione, le rive del fiume si trasformano in spiagge improvvisate, attirando persone in cerca di refrigerio. Tuttavia, la mancanza di segnaletica adeguata e la superficialità con cui vengono affrontati i rischi rendono queste acque dolci un luogo insidioso.

Con l'abbassarsi del livello dell'acqua, le secche emergono, creando piccole isole di sabbia che invitano a prendere il sole e a immergersi. "Il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Asl ricorda che le acque dolci non sono balneabili", sottolinea un comunicato ufficiale dell'azienda sanitaria di Ferrara. Eppure, la consapevolezza dei pericoli sembra scarsa tra i frequentatori del fiume. "Non abbiamo mai visto cartelli o segnalazioni particolari", affermano due giovani pescatori, evidenziando una lacuna nella comunicazione dei rischi.

Le acque del Po possono sembrare tranquille, ma nascondono insidie come fondi scivolosi, mulinelli e correnti forti. "Anche quando il livello dell’acqua è basso, le correnti non si possono mai sottovalutare", avverte lo staff del ristorante "Il Pontile", che osserva quotidianamente i bagnanti sfidare il fiume. Le temperature inaspettatamente basse delle acque dolci possono causare sincope e, nei casi più gravi, portare alla morte per arresto cardiocircolatorio.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    20 Giugno 2025 - 16:33

    bè..a guardare bene,specie le cronache,ci sono questi che si immergono,fregandosene dei divieti?? i soliti noti

    Report

    Rispondi