Cerca

L'EVENTO

In centinaia alla gara che accoglie l'estate!

La tradizionale gara del "Solstizio" è stata un successo. La diretta su Delta Radio

Un solstizio d'estate... di corsa quello che Pontecchio ha vissuto oggi, sabato 21 giugno. Il comune mediopolesano, infatti, ha inaugurato l’inizio effettivo dell’estate (effettivo però, perché le torride temperature già ci hanno abbracciato nei giorni precedenti) con il più classico del “Solstice Saturday Summer”, l’annuale manifestazione sportiva organizzata dall’Ads “Liberi Podisti Pontecchio”, dalle 17 in avanti.

La kermesse, che quest’anno ha soffiato dieci candeline (tanti auguri!), è pensata come una corsa/gara podistica rivolta a tutti, grandi e piccini, senza alcuna distinzione: si tratta di un evento che comprende una gara per ragazzi e piccoli camminatori, oltre ad una corsa competitiva. La Baby e Mini Podistica (0.2, 0.6, 1.0 chilometri) ha iniziato le danze alle 18, seguita dalla camminata (3.5, 7, 10 chilometri) agli scaglioni di partenza per le 18.35. Ha chiuso l’avvincente programma la competitiva di 8.2 chilometri, con tutti i corridori iscritti ai blocchi di partenza alle 19. Notevole l’affluenza di pubblico, non solo “autoctono”, ma anche dalle zone limitrofe, a testimonianza del successo che ha riscosso l’amata manifestazione.

E a tagliare per primi il traguardo, nella gara più “seguita”, la competitiva di circa 8 chilometri, sono stati Rida El Khalyly dell’Atletica Castenaso per quanto riguarda gli uomini, mentre per le donne ha sfrecciato più veloce di tutte Sara Bragante di Runit Rovigo (un trionfo in “casa” dunque).

Al rientro di tutti i partecipanti, è stato offerto un ricco ristoro come momento di socialità, accompagnato dalle note di Delta Radio, che è stata presente fin dall’inizio dell’evento con il frizzante brio del conduttore Paolo De Grandis, aiutato dalla regia di Andrea Trombini, che ha strappato qualche dichiarazione agli organizzatori e a chi ha reso possibile la riuscita dello speciale evento, come il sindaco di Pontecchio Polesine Simone Ghirotto: “Voglio ringraziare chi si è prodigato per far sì che anche quest’anno il ‘Solstice Saturday Summer’ invadesse le strade del nostro meraviglioso paese. Per noi è una grande occasione turistica, nel senso che abbiamo l’opportunità che le persone che provengono da fuori, e oggi (ieri, ndr) ne vedo molte da ogni dove, possano visitare Pontecchio, mentre chi partecipa (ha partecipato, ndr) alle gare ha l’occasione di calcare direttamente itinerari ricchi di storia e fascino, tra antichi sedimenti di cammini, come quello di Sant’Antonio, quello di San Beda e della Romea; o di passare anche attraverso importanti testimonianze culturali della nostra comunità, come Villa Grimani, Cappello e Salvioni, oltre alla famosa colombaia Fracasso, il primo museo eco verticale d’Europa”. “Il momento di quest’anno - ha aggiunto -. E' anche il terzo Memorial Luciano Cecchetto, in ricordo di lui che nel 2011 fu tra i fondatori della futura associazione nata tra la pista ciclabile di Pontecchio e Guarda e ufficialmente istituita nel 2014. Tra le tante iniziative, anche un fiore omaggio alle prime 150 donne iscritte, il pasta party e l’animazione dello staff della palestra ‘Fit-express’”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400