VOCE
canaro
21.06.2025 - 13:00
Domenica scorsa, i motori hanno portato con sé un valore aggiunto. Il tradizionale ruggito delle vetture storiche si è mescolato a sorrisi autentici e a tanta generosità.
“38 Miglia insieme” ha fatto tappa a Garofolo, Canaro, Villanova Marchesana e Crespino. Ogni comune ha abbracciato questo evento che ormai è parte integrante della comunità locale. Il circolo ruote classiche rodigino di Paolo Bechis e l’officina ferrarese del motorismo storico di Riccardo Zavatti hanno reso tutto ciò possibile. Questi club amano le automobili, ma credono ancor di più nel valore delle persone.
Così hanno messo a disposizione vetture, tempo e passione. I veri protagonisti, però, sono stati i più piccoli delle associazioni “Giovani in cammino” e “Mosaico & Friends”. I ragazzi, molti con esigenze speciali, hanno scelto quale auto prendere. Si percepiva nei loro occhi quanto fosse una giornata eccezionale.
La partenza dal museo Muvig di Garofolo ha dato inizio alla festa. A Canaro, il sindaco Alberto Davì e le volontarie di “Mani abili” hanno accolto i partecipanti offrendo piccole creazioni artigianali. A Villanova Marchesana, una foto con il sindaco Cagnoni ha segnato la sosta prima del giro successivo. La carovana poi si è diretta verso piazza Fetonte a Crespino, dove li attendeva un punto ristoro organizzato dal Comune. La meta conclusiva è stata il Csi di Garofolo.
Il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin ha inviato una lettera piena di riconoscimenti, letta davanti a tutti, sottolineando il vero spirito dell’iniziativa. Più di trenta equipaggi hanno accettato questa avventura. Molti volontari hanno dato una mano, dal Csi fino a “Mani Abili” e la Pro loco. Non servono dichiarazioni: basta osservare i volti, i gesti, la cortesia. “38 Miglia insieme” ha dimostrato quanto si possa costruire con dedizione e altruismo. Bastano poche automobile, cuori aperti, mani che sostengono. Così si uniscono davvero persone e comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE