Cerca

rovigo

Alloggi Erp, più punti ai fragili

L’assessore Bala: “Vogliamo aiutare gli ultimi”. Allo scorso bando hanno partecipato 450 famiglie

Alloggi Erp, più punti ai fragili

Alloggi di edilizia residenziale pubblica: il Comune cambia alcuni parametri e attribuisce più punteggi alle situazioni più fragili e già seguite dal Comune.

Con una delibera presentata dall’assessore ai Servizi Sociali Nadia Bala, la giunta Cittadin ha introdotto alcune condizioni integrative territoriali, come è previsto dalle linee guida regionali sugli alloggi pubblici Erp. “Queste nuove regole favoriranno alcune situazioni di particolare fragilità perché il nostro intento - commenta l’assessore Bala - è quello di venire incontro agli ultimi”.

Saranno attribuiti otto punti in più “ai nuclei familiari inseriti in progetti sociali attivati o sostenuti dal Comune di Rovigo, come il centro antiviolenza, il sistema di accoglienza integrativo (gestito dal ministero dell’interno), quest’ultimo solo per nuclei familiari con minori e per gravi documentate situazioni sanitarie”. Avranno un punteggio in più anche i nuclei familiari che arrivano da “esperienze di co-housing o di alloggi temporanei attivati con la progettualità di mediazione abitativa”.

Premialità anche per nuclei familiari che alla data di pubblicazione del bando risultano residenti nel Comune di Rovigo e presi in carico dal Servizio sociale professionale del Comune. Questi nuclei avranno 3 punti in presenza di soli adulti, 5 punti in presenza di minori.

La delibera dovrà ancora passare al vaglio della commissione Servizi sociali e del consiglio comunale. Una volta diventato definitivo, il regolamento sarà efficace per il prossimo bando. Al bando dello scorso ottobre hanno aderito circa 450 nuclei familiari e finora sono stati assegnati un centinaio di alloggi.

Gli edifici dedicati all’emergenza abitativa, invece, sono 25 per 78 richieste.

L’emergenza abitativa a Rovigo è tra le priorità della giunta Cittadin.

“Allo Sportello abitare, di cui vado molto orgogliosa - dichiara l’assessore Bala - si sono avvicinati in pochi mesi più di 100 persone. Non solo famiglie che hanno bisogno, ma anche persone alla ricerca e a Rovigo per la prima volta. Noi diamo informazioni, aiuto e indicazioni a tutti”.

Il prossimo bando, con le nuove regole, uscirà a ottobre prossimo e il Comune formerà i Caf per raccogliere le domande e dare anche un aiuto agli aderenti, che spesso non sono in grado di compilare la domanda correttamente. Poi ci vogliono un paio di mesi per la graduatoria.

“Sono tante le iniziative che stiamo mettendo in campo per aiutare i cittadini di Rovigo ad avere una casa - spiega ancora Bala - Infatti stiamo partecipando al bando della Regione Veneto che riguarda gli immobili sfitti che hanno bisogno di ristrutturazioni o sono inagibili per riuscire a sistemarli da mettere a disposizione. Sono circa 60 immobili. Qualcuno lo abbiamo già sistemato. L’obiettivo della amministrazione Cittadin è sistemare più immobili possibili da offrire ai cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400