VOCE
CARABINIERI
21.06.2025 - 13:21
Le provano tutte per gabbare le persone e in questo caso la truffa fortunatamente tentata, a Badia Polesine, sarebbe stata di un importo pari a quasi 100mila euro. Fortunatamente la truffa è stata sventata dai carabinieri, anche se la somma era stata erogata al falso maresciallo.
Il 18 giugno scorso un uomo residente a Badia Polesine ha ricevuto sul suo telefono cellulare un messaggio sms da una fantomatica “Banca Nexi” con il quale gli viene comunicato di aver ricevuto una richiesta di autorizzazione ad approvare una operazione di spesa per 1.570 euro, con l’indicazione di contattare il servizio clienti all’utenza telefonica 3508551885 qualora non fosse stato lui stesso ad effettuare tale spesa.
Così l’ignara vittima, allarmata dal messaggio, disconoscendo l’operazione, ha contattato il numero clienti all’utenza fornita, ottenendo risposta da un falso operatore della Banca Nexi, che gli chiedeva di riconoscere l’operazione di 1.570 euro. Al suo disconoscimento dell’operazione, l’interlocutore gli ha riferito che avrebbe provveduto al blocco della transazione e che di lì a pochi minuti sarebbe stato chiamato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara perché era stato vittima di un tentativo di trasferimento, in uscita, di 95.000 euro dal suo conto, e che tale conto corrente era in pericolo poiché violato.
Infatti, poco dopo, ha ricevuto una chiamata dal numero 05326891, corrispondente alla centrale operativa di quel Comando. La voce maschile che lo ha contattato si è presentato con nome e cognome, Maresciallo in servizio al Comando Provinciale di Ferrara, che gli ha chiesto di recarsi subito alla sua banca di riferimento e di seguire le disposizioni che gli avrebbero fornito subito dopo.
Il falso maresciallo gli ha detto anche che erano in corso delle indagini a seguito di quanto accaduto e che era stato creato
appositamente un conto corrente di appoggio sul quale mettere al sicuro i suoi soldi. Ha fornito quindi l’iban su cui trasferire il denaro, e la vittima ha provveduto immediatamente a trasferire la somma di 95mila euro verso l’iban indicato dallo sconosciuto.
Tutta questa operazione è stata compiuta dalla persona truffata mentre continuava a rimanere in contatto telefonico con il suo interlocutore. Insospettito da tutta questa situazione, l’uomo si è recato immediatamente presso la Stazione Carabinieri di
Badia Polesine per raccontare i fatti e chiedere se risultasse usuale e lecita tale modalità.
Il militare che ha ricevuto l’utente, eseguiti i primi accertamenti si è accorto subito che quel soggetto era stato vittima di truffa, pertanto ha eseguito tempestivamente tutte le operazioni necessarie ad individuare il conto corrente di destinazione e procedere al blocco dello stesso ed al congelamento della somma di denaro, per evitare che questa sparisse definitivamente, benché nel frattempo, con tale somma, erano stati effettuati ulteriori trasferimenti.
I carabinieri di Badia Polesine hanno proceduto quindi al sequestro preventivo dei conti correnti, ed evitato, con un’azione molto tempestiva, che l’ignara vittima perdesse il suo capitale. Presso la suddetta Stazione Carabinieri è stata formalizzata dalla vittima la denuncia contro ignoti, che ha dato il via allo svolgimento delle indagini del caso per l’identificazione dei responsabili.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Rovigo, nella persona del loro Comandante, esortano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione verso il proporsi di simili situazioni ed a non fidarsi di contatti telefonici attraverso i quali viene chiesto di eseguire operazioni economiche o di autorizzare o procedere a trasferimenti di denaro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE