VOCE
BADIA POLESINE
22.06.2025 - 18:05
Soddisfazione da parte dell’amministrazione: “Questo è uno dei luoghi più belli della città”
Nuovo inizio per l’ex Baccante. Il piccolo immobile di proprietà comunale situato nell’ambito del parco Ferracini, nel complesso della Vangadizza, ha riaperto venerdì sera a poco tempo di distanza dalla conclusione dell’iter di asta pubblica avviato nei mesi scorsi dagli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, allo scopo di adibire nuovamente il locale ad esercizio di somministrazione di alimenti e bevande. Per anni, infatti, e con diverse gestioni, l’immobile ha ospitato un’attività di bar, ma da diverso tempo si trovava sfitto.
Monks-Slow garden è il nome della nuova attività avviata da alcuni ragazzi badiesi e che offrirà un ulteriore punto dal quale apprezzare il complesso abbaziale e il suo spazio verde.
La soddisfazione da parte dell’amministrazione nel veder finalmente rivivere uno dei luoghi più suggestivi della cittadina altopolesana si è confermata nella presenza quasi al completo della giunta comunale al momento dell’inaugurazione, alla quale erano infatti presenti gli assessori Stefano Segantin, Mariagrazia Ragazzini, Valeria Targa, Stefano Baldo e il presidente del consiglio comunale Mauro Toso.
“Personalmente avevo sempre creduto e sperato in questa ripartenza - riflette l’assessore al commercio e alle attività produttive Mariagrazia Ragazzini - avevamo già fatto un bando che poi non era andato a buon fine, ma ora è stato possibile ripartire. C’è il beneficio di un affitto contenuto e l’impegno a tenere in ordine il parco. Mi sembra un’ottima cosa. Sono contenta perché credo che questo sia uno dei luoghi più belli di Badia, che ha bisogno di essere rivitalizzato e vissuto. Mi fa pure piacere che i protagonisti siano cinque ragazzi in gamba (Giacomo Moretti, Giuseppe Grassi, Enrico Travaglini, Enrico Prando e Andrea Bonato, ndr). Intanto, apriranno la sera, come spazio bar e aperitivi e poi si vedrà. Speriamo che le cose possano andare per il meglio, ma da quello che mi risulta c’è già un dialogo con gli altri locali del centro. Anche la nostra presenza al taglio del nastro credo sia un segnale importante, di vicinanza e di augurio per questa nuova attività”.
Badia Polesine, nell’ultimo periodo, sta vedendo l’avvio di diverse nuove attività, e quello inerente l’ex Baccante è peraltro il secondo spazio di proprietà comunale che nel 2025 vede un rilancio: solo pochi mesi fa, infatti, ha riaperto anche la pizzeria in piazza San Costanzo, nella frazione di Villa d'Adige.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE