Cerca

BAGNOLO DI PO

L’asilo verrà rimesso a nuovo

Progetto da 178mila euro: si parte. Il cantiere non interromperà il servizio per le famiglie

L’asilo verrà rimesso a nuovo

Progetto da 178mila euro: si parte. Il cantiere non interromperà il servizio per le famiglie

Scuola dell’infanzia con nido integrato San Gottardo: al via i lavori di riqualificazione per il nuovo servizio lattanti e la riorganizzazione degli spazi.

La scuola dell’infanzia di Bagnolo di Po si appresta ad avviare un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione, che prevede l’attivazione di un nuovo servizio per lattanti (fascia 6-12 mesi) e la riprogettazione degli spazi al piano terra per garantire maggiore sicurezza e una migliore fruibilità da parte di bambini e operatori.

Il progetto, del valore di 178mila euro, è interamente finanziato con fondi messi a disposizione dal Gal Delta Po nell’ambito degli investimenti non produttivi destinati alle aree rurali. Gli obiettivi dell’intervento: attivare il servizio lattanti per la fascia 6-12 mesi, riorganizzare gli ambienti interni per migliorarne l’accessibilità e la sicurezza, favorire l’integrazione armonica tra i diversi servizi educativi, potenziare l’efficienza energetica dell’edificio, migliorare l’estetica e la funzionalità degli spazi esterni, anche in ottica di didattica all’aperto.

Sono pertanto previsti interventi all’interno come la realizzazione di spazi dedicati all’attività e al riposo per i lattanti, nuova pavimentazione anti-trauma, sostituzione di serramenti e porte interne, tinteggiatura completa degli ambienti, creazione di uno spazio verandato per l’accoglienza, efficientamento energetico con: installazione di un impianto fotovoltaico da 10 kW con sistema di accumulo, sostituzione dei generatori esistenti con nuovi sistemi ibridi per il riscaldamento e raffrescamento, intervento esteso anche al piano superiore, dove si trovano la cucina e lo spazio mensa.

Altre opere riguardano l’esterno. Verrà realizzato un nuovo percorso pedonale in betonella che collegherà l’edificio all’area giochi, nuova area giochi con pavimentazione in gomma anti-trauma e uno spazio attrezzato per outdoor education. Sono inoltre in fase di progettazione ulteriori interventi per valorizzare l’estetica dello spazio esterno e renderlo sempre più adatto ad attività educative all’aperto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

I lavori sono previsti tra luglio e settembre: non interromperanno il servizio per le famiglie ed entro febbraio del prossimo anno saranno completate anche le opere esterne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400