VOCE
pallavolo
22.06.2025 - 10:03
L’accordo di sponsorizzazione della Femi Cz alla Psb Rovigo Volley si inserisce in un ricco contesto
Anche se creato all’interno di una struttura già esistente, la Polisportiva San Bortolo, si può dire che la Femi Cz Psb Rovigo Volley di fatto è una nuova realtà nel mondo della pallavolo rodigina.
Ma del perché della nascita di questa realtà è stato spiegato durante la conferenza stampa di presentazione dell’altra sera, dove sono stati indicati anche gli obiettivi della Femi Cz Psb Rovigo Volley, che ha trovato supporto in diversi sponsors che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Un progetto che nasce con alle spalle il sostegno di Mediolanum, Atmosphere Illuminazione, Lesko, BluKids ed Equipe, oltre alla collaborazione di Linea Giovane (Lisa Basso - che sarà la preparatrice atletica dell’intera filiera delle squadre), Claudia Biasissi (Fancy Grafica) e Sth Consulting (Vincenzo Moschetto).
“Non è una nuova società sportiva, ma un progetto integrato all’interno della Polisportiva San Bortolo - ha sottolineato Yarno Celeghin, responsabile e coordinatore della Psb Rovigo Volley - l’idea nasce dalla passione di tre amici, il tentativo è quello di lavorare sulla pallavolo di base. Speriamo un giorno non troppo lontano di avere una rappresentativa che esprima la pallavolo femminile della città”. “Un progetto che ho condiviso con Yarno - ha sottolineato Antonio Zambelli, amministratore delegato della Femi Cz Rovigo - abbiamo aderito perché tutti sanno quanto Femi Cz sia legata al rugby, è un impegno importante, strutturale e sociale, e ci vede molto esposti verso uno sport maschile, almeno così è a Rovigo, il fatto di sposare un progetto femminile e giovane, mi ha acceso una lampadina”.
“Ho sposato il progetto - ha detto coach Stefano Stocco - con la volontà di creare un ricambio generazionale, nella pallavolo abbiamo visto che sono cambiate le cose a livello provinciale. Le ragazze le ho viste in palestra, e posso dire che ho visto forte volontà di crescere”. Sua assistant sarà Mila Rizzo, ex giocatrice della massima serie che ha dichiarato: “Sono entusiasta, è la mia prima esperienza da seconda allenatrice cercherò di trasmettere quello che mi è stato insegnato in tanti anni di pallavolo vissuta e giocata con la massima umiltà”.
Si partirà da una base di quasi 160 tesserati, non poco per un progetto che negli anni spera di portare in alto Rovigo anche nel volley femminile. Senza però essere una meteora.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE