VOCE
allarme terrorismo
23.06.2025 - 07:16
La tensione internazionale è alle stelle dopo l'attacco notturno degli Stati Uniti in Iran, un evento che ha rapidamente modificato lo scenario geopolitico globale. In risposta a questa escalation, la Prefettura di Pordenone ha immediatamente attivato un piano di sicurezza straordinario per proteggere i siti sensibili della regione, con un'attenzione particolare alla base militare di Aviano.
A seguito di una circolare ministeriale diffusa su tutto il territorio nazionale, sono state adottate misure urgenti per intensificare la vigilanza nei punti strategici. Il Prefetto Michele Lastella ha sottolineato l'importanza di queste azioni, affermando che "sono state adottate, a livello territoriale, tutte le sensibilizzazioni e gli allertamenti possibili intensificando le misure già in atto". La base di Aviano, già considerata un obiettivo sensibile, ha visto un ulteriore potenziamento delle attività di controllo e vigilanza.
Oltre alla sicurezza della base, sono state avviate procedure specifiche per garantire la protezione dei militari americani che operano nelle strutture. Sebbene il Public Affairs del 31° Fighter Wing americano non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali, è noto che in situazioni di crisi vengono attivati protocolli di auto-protezione e raccomandazioni per i cittadini statunitensi residenti nella provincia.
Per affrontare la situazione in modo coordinato, è previsto per l'inizio della settimana un incontro del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza presso la Prefettura di Pordenone. Questo tavolo di lavoro sarà cruciale per valutare ulteriori azioni necessarie a fronteggiare eventuali minacce e per garantire la sicurezza della popolazione locale e del personale militare. La comunità internazionale osserva con attenzione l'evolversi della situazione, consapevole che ogni decisione presa in questi giorni potrebbe avere ripercussioni significative sullo scacchiere globale. La base di Aviano, con il suo ruolo strategico, rimane al centro di queste dinamiche, simbolo di una tensione che non accenna a diminuire.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE