VOCE
POLITICA
23.06.2025 - 19:47
L'Italia si prepara a una svolta epocale nel campo della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale. Il governo Meloni ha infatti ottenuto il via libera dalla commissione Finanze della Camera per un piano che prevede la progressiva eliminazione degli scontrini cartacei, sostituendoli con ricevute digitali. Questa iniziativa, promossa da Fratelli d’Italia e con il deputato Saverio Congedo come primo firmatario, mira a coniugare innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente, riducendo l'impatto dei rifiuti non riciclabili.
Il piano del governo si articola in tre fasi, con un calendario ben definito. A partire dal 1° gennaio 2027, tutte le imprese della grande distribuzione organizzata (Gdo) saranno obbligate a emettere scontrini digitali. Un anno dopo, l'obbligo si estenderà a tutte le aziende che superano una certa soglia di fatturato. Infine, dal 1° gennaio 2029, la digitalizzazione degli scontrini diventerà una realtà per tutti gli esercenti commerciali. Questo approccio graduale è stato pensato per superare le iniziali resistenze dei piccoli commercianti, garantendo al contempo una transizione fluida verso il nuovo sistema.
Già con la legge di bilancio 2024, è stato introdotto l'obbligo di collegamento tra i dispositivi POS e i registratori telematici a partire dal 2026, per inviare all'Agenzia delle Entrate i dati dei pagamenti elettronici. Tuttavia, la risoluzione di Fratelli d’Italia garantisce ai consumatori la possibilità di richiedere la ricevuta cartacea, che diventerà facoltativa, come già avviene in diversi Paesi europei. Uno degli obiettivi principali della proposta è la riduzione dei rifiuti non riciclabili. Ogni giorno, milioni di scontrini vengono stampati su carta termica, un materiale che non può essere riciclato e che contribuisce all'inquinamento ambientale. "Vogliamo incentivare l’adozione di sistemi digitali per generare e trasmettere lo scontrino all’acquirente, riducendo l’impatto ambientale senza intaccare gli obblighi fiscali", hanno dichiarato i deputati Massimo Milani e Saverio Congedo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE