VOCE
ARTE
23.06.2025 - 14:12
Arnaldo Pomodoro, il gigante della scultura italiana, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico mondiale con le sue iconiche sfere di bronzo. Si è spento nella sua casa di Milano oggi, 23 giugno 2025, proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 99 anni.
Nato nel 1926, Pomodoro ha trasformato il metallo in poesia visiva, creando opere che dialogano con lo spazio e il tempo. Le sue sfere, caratterizzate da superfici lisce e interni complessi, sono diventate simboli di una ricerca artistica che esplora il contrasto tra ordine e caos, tra superficie e profondità. Le sue creazioni adornano piazze e musei in tutto il mondo, da Roma a New York, testimoniando la sua capacità di rendere il bronzo un materiale vivo e pulsante.
Arnaldo Pomodoro non era solo un artista, ma un vero e proprio innovatore. Le sue opere hanno influenzato generazioni di scultori e continuano a ispirare nuovi talenti. La sua carriera è stata costellata di riconoscimenti e premi, che hanno celebrato non solo la sua maestria tecnica, ma anche la sua capacità di comunicare emozioni universali attraverso forme astratte.
In un mondo in cui l'arte è spesso vista come un rifugio dalla realtà, Pomodoro ha sempre cercato di provocare e stimolare il pensiero critico. Le sue sculture non sono mai state semplici oggetti decorativi, ma piuttosto strumenti di riflessione e dialogo. In questo, Pomodoro si avvicina a figure come Maurizio Cattelan, noto per le sue provocazioni artistiche, dimostrando che l'arte può essere tanto una sfida quanto una celebrazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE