VOCE
ESTATE
23.06.2025 - 15:00
Con l'arrivo dell'estate, le piscine diventano il rifugio preferito di molti, ma quanti di noi sono consapevoli dei rischi legati all'uso del cloro? Questo elemento chimico, sebbene essenziale per mantenere l'acqua pulita e sicura, può diventare un pericolo se non gestito correttamente. Recentemente, un episodio a Roma ha riportato l'attenzione su questo tema, quando cinque bambini sono stati intossicati in un circolo privato a causa di una fuoriuscita di cloro. Uno di loro è stato ricoverato in gravi condizioni al Policlinico Umberto I, sollevando preoccupazioni sui possibili danni neurologici.
Il cloro non è un veleno in sé. In piccole quantità, è presente nel nostro organismo e svolge funzioni vitali. Tuttavia, nelle piscine, viene utilizzato in forme chimiche concentrate come l'ipoclorito di sodio, che possono generare vapori irritanti. Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale, avverte che l'esposizione a questi vapori può causare sintomi gravi come ustioni alle vie aeree e difficoltà respiratorie. L'intossicazione da cloro può manifestarsi con sintomi che vanno dal bruciore oculare alla tosse persistente, fino a problemi più gravi come difficoltà respiratorie e ipossia. Carlo Locatelli, direttore del Centro Antiveleni di Pavia, sottolinea che le intossicazioni da cloro sono più frequenti di quanto si pensi, specialmente in estate.
Il primo segnale di allarme è l'odore di cloro troppo forte. In caso di sospetta intossicazione, è fondamentale evitare soluzioni fai da te e contattare immediatamente il 112 o un Centro Antiveleni. Nel frattempo, portare la persona all'aria aperta e lavare la pelle o gli occhi contaminati può aiutare. In ospedale, i medici potranno intervenire con terapie specifiche, che, se tempestive, sono molto efficaci.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE