VOCE
Adria
23.06.2025 - 15:30
La recente inaugurazione del tratto adriese della ciclovia Vento, il grande itinerario ciclabile che collega Venezia a Torino, ha riacceso le tensioni politiche locali.
Per approfondire leggi anche:
“Un Veneto sempre più ciclabile”
A scatenare lo scontro è stata una dichiarazione su Facebook della lista “Impegno per il Bene Comune” (Ibc), che ha rivendicato la paternità del progetto a favore dell’ex amministrazione Barbierato, criticando al contempo l’attuale giunta per la mancanza di coerenza tra la promozione della mobilità sostenibile e la proposta di costruzione di un inceneritore di fanghi nella stessa area.
“Complimenti per il taglio del nastro – scrive Ibc – ma sarebbe il caso di guardare dove porta questa nuova ciclabile. Attraversa un territorio bellissimo e fragile, proprio dove si vorrebbe costruire un impianto di incenerimento. Un controsenso grande come una centrale. Serve coerenza, non servono cerimonie”.
Non si è fatta attendere la replica dell’amministrazione Barbujani. Il vicesindaco Federico Simoni ha puntualizzato che il progetto Vento non è nato sotto il mandato Barbierato e che la realizzazione della ciclabile è stata possibile anche grazie a bandi e fondi attivati di recente. Il sindaco Massimo Barbujani ha aggiunto: “Il progetto della ciclovia è stato pensato già nel 2010 e definito nel 2016. L’amministrazione dell’epoca, con me sindaco, lavorò affinché il tracciato passasse per Piantamelon fino a ponte Ebreo. Ora stiamo investendo per realizzare un’area di sosta didattica e intermodale in prossimità del ponte Ebreo. Non si capisce perché l’ex amministrazione Barbierato debba prendersi meriti che non ha”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE