VOCE
VACANZE
23.06.2025 - 18:45
L'estate 2025 si preannuncia non solo calda dal punto di vista meteorologico, ma anche per i portafogli degli italiani. Un recente report di Facile.it e Consumerismo No Profit ha messo in luce come le spese estive siano destinate a crescere, toccando vari ambiti della vita quotidiana. Dall'energia elettrica ai trasporti, dalle assicurazioni viaggio ai centri estivi, i rincari sono all'ordine del giorno. Ecco un'analisi dettagliata delle principali voci di spesa e alcune strategie per affrontare al meglio questo periodo.
In prezzo dell'energia elettrica, considerando la migliore offerta a prezzo fisso di giugno 2025, è in calo del 2% rispetto al 2024. Tuttavia, l'uso intensivo di condizionatori durante i mesi estivi comporterà un aumento delle bollette. Facile.it stima che un condizionatore in classe energetica B, utilizzato per 5-6 ore al giorno, possa aggiungere circa 140 euro al budget estivo. Inoltre, la manutenzione di apparecchi come climatizzatori e zanzariere può costare tra i 100 e i 300 euro.
Il settore dei trasporti non è immune ai rincari. I traghetti hanno visto un aumento del 9,7% rispetto al 2024, mentre i voli estivi verso l'Europa e i voli nazionali registrano incrementi rispettivamente del 7% e del 21% su Ferragosto. I voli low-cost, seppur in aumento, restano competitivi grazie alle economie di scala. Sul fronte ferroviario, le tariffe non sono aumentate, ma le offerte più convenienti tendono a esaurirsi rapidamente.
Un fenomeno in crescita è quello delle vacanze a rate, con un aumento del 5% delle richieste di prestiti personali per coprire le spese vacanziere. Sul fronte del carburante, i prezzi di benzina e diesel sono scesi rispettivamente del 9% e del 6% rispetto al 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE