Cerca

tra ville e giardini

Un’estate di musica e spettacoli

Il via con l’esibizione di Malika Ayane al giardino Due torri di Rovigo. Poi Turci, Billy Evans e altro

Un’estate di musica e spettacoli

“Tra Ville e Giardini”, il festival di musica e spettacolo più atteso dell’estate polesana, partirà il 6 luglio fino al 22 agosto con un programma ricco. Ad aprire la rassegna il concerto di Malika Ayane il 6 luglio ai giardini Due torri di Rovigo. Lunedì a palazzo Celio la presentazione della 26esima edizione alla presenza di sindaci e cittadini, realizzata con il contributo della Provincia, Regione Veneto, Reteventi 2025, Fondazione Cariparo, Ente Rovigo Festival e con la collaborazione di 15 comuni.

A fare gli onori di casa il presidente Enrico Ferrarese che ha portato gli auguri di Zaia: “C’è qualità e valorizzazione del territorio, molti sono i luoghi che faranno da palcoscenico agli spettacoli e ne siamo orgogliosi”. La consigliera provinciale alla cultura Lucia Ghiotti: “Non è un periodo facile per le amministrazioni e ringrazio per l’adesione. Questo festival porta serenità e turismo lento, un bene per il Polesine”. Andreina Milàn della Fondazione Cariparo: “La nostra è una presenza non solo economica ma culturale, noi sosteniamo intelligenza e arte”.

A raccontare lo spirito di questa edizione è il direttore artistico Claudio Ronda che sottolinea come il festival sia una concertazione di personalità. Il programma multidisciplinare ha una particolare attenzione per le donne. “Non sono mancate le difficoltà ma anche quest’anno ci siamo grazie ad un lavoro di squadra e alla rete dei comuni, accoglienti con artisti e pubblico”.

Il programma scatterà il 6 luglio a Rovigo ai Giardini Due torri di piazza Matteotti con un concerto di Malika Ayane, il 10 a Badia nel Giardino dell’Abate con Gino Castaldo e Paola Turci con “La rivoluzione delle donne”. Il 13 a Ceneselli, Arena Don Arrigo Ragazzi, Gabriella Greison “La donna della bomba atomica”. Il 16 a Corbola in piazza Chiesa il concerto di Mario Perrotta “Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità”.

Il 21 luglio a Canda, Residenza Le Campagnole, lo scrittore premio strega Fabio Genovesi “Tutti primi sul traguardo del mio cuore”. Il 23 a San Bellino, Giardino di Palazzo Tomanin, Jacopo Veneziani con “Perfette sconosciute”. Il 25 in Piazza del Popolo a Frassinelle, Giuseppe Scoditti con la stand-up comedy “1e95”. Il 28 a Villa Morosini di Polesella serata di jazz con Bill Evans and The Vansband Allstars. Il 30 a Lendinara nel giardino di Villa Dolfin-Marchiori lo spettacolo “Duo di tutto” con Neri Marcorè. Il 3 agosto ad Occhiobello, nel parco della rotta del Po, la cantautrice Anna Castiglia “Mi piace tour”. Il 7 agosto a Crespino in piazza Fetonte, la compagnia Mosaico Errante porterà in scena uno spettacolo di circo acrobatico “Sawa Sawa”.

Il 10 a Ficarolo, Giardino di Villa Schiatti-Giglioli, Angelo Pisani con “Habemus Papà”, il 12 ad Ariano, Chiesa del traghetto di Santa Maria in Punta, Alessio Vassallo “L’odore delle mandorle amare”, il 19 ad Adria, Giardini Zen, un omaggio a Morricone con I Solisti dell’orchestra sinfonica “Terre verdiane” con il soprano Renata Campanella. Ancora in fase di definizione la serata conclusiva a Villa Badoer del 22 agosto.

Gli spettacoli inizieranno alle 21.30 anche in caso di maltempo con acquisto biglietti su www.diyticket.it o la sera stessa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400