Cerca

comune

Via Forlanini messa in sicurezza

Sarà allargata la ciclabile. Presto anche riqualificazione e nuovi parcheggi in viale Europa

Via Forlanini messa in sicurezza

Stop all’alta velocità e alle buche. Da domani prendono il via i lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza dell’accesso ovest della città. Nel quadrante delimitato da ponte Marabin, via Salvo D’Acquisto e la Circonvallazione ovest verranno eseguiti una serie di interventi che comprendono sia l’asfaltatura del manto stradale che l’installazione di misure di rallentamento del traffico nella zona del sottopasso Forlanini. In altre parole, verrà realizzato il progetto di messa in sicurezza che ha preso il posto della rotatoria progettata nel 2023 dalla precedente amministrazione Gaffeo per la quale erano stati stanziati inizialmente 280mila euro poi lievitati a 305mila per effetto dell’adeguamento dei prezzi di quel periodo. I lavori al via entro le prossime 24 ore sono stati anticipati da una ordinanza di modifica della viabilità efficace da lunedì che prevede il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata in via Salvo D’Acquisto, al sottopasso di via Amendola e alle rotatorie di via Salvo D’Acquisto e di via Falcone Borsellino. Il provvedimento resterà in vigore fino al prossimo 8 agosto.

A fornire i dettagli delle opere ai nastri di partenza è l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato che spiega: “Mercoledì il cantiere prenderà il via con la sistemazione della rotatoria tra via Salvo D’Acquisto, via Falcone e Borsellino e via Mameli. Poi procederà con la sistemazione della Circonvallazione ovest. Questo perché la ditta incaricata, la Techasfalti srl, è in attesa che arrivi il materiale necessario per le opere previste su via Salvo D’Acquisto, come per esempio i cordoli. Nel frattempo procede con le opere programmate lungo le strade limitrofe, che comprendono anche la sistemazione del tratto di ponte Marabin e il sottopasso di via Amendola”. Poi, finalmente, sarà la volta dei tanto attesi lavori nel tratto rettilineo che dal sottopasso Forlanini conduce in direzione Grignano. Tratto caratterizzato dal problema dell’alta velocità dei veicoli, non a caso negli anni è stato teatro di numerosi incidenti, alcuni dei quali anche mortali. Secondo il progetto più volte illustrato dall’assessore Rizzato, per ridurre la velocità verrà realizzato un restringimento della carreggiata con allargamento della pista ciclabile dagli attuali 2 a 2,50 metri. Prevista anche la posa di un cordolo di separazione tra la pista e la carreggiata stradale risagomando le corsie e portandole a 3,25 metri ciascuna, nonché la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato e un paio di “baulature” della strada. L'attraversamento pedonale inoltre sarà illuminato. Per concludere, l’intero tratto verrà asfaltato.

Nel frattempo, un’accelerata è stata data anche alla procedura che porterà alla riqualificazione completa di viale Europa e via Muratori, strade adiacenti l’ex ospedale Maddalena. La gara d’appalto è in fase di avvio con il progetto da 800mila euro che si appresta ad andare a bando. Così la strada che costeggia la recinzione dell’ex Maddalena, che risulta particolarmente dissestata, potrà finalmente cambiare volto. Perché non verrà solo rimessa a nuovo la pavimentazione stradale ma verrà rifatta tutta la rete fognaria e le linee elettriche. Verrà installato un nuovo impianto di pubblica illuminazione con punti luce di ultima generazione. Inoltre, verranno rifatti i marciapiedi e la pista ciclopedonale. Verranno anche creati 43 nuovi posti auto a spina di pesce attualmente non esistenti. “Come avevamo annunciato io e il sindaco - commenta Rizzato - si sta procedendo con interventi di manutenzione straordinaria nelle strade della città. Non mancano i problemi tecnici e burocratici e gli imprevisti ma stiamo seguendo cantiere dopo cantiere e facendo continui sopralluoghi per verificare la corretta esecuzione delle opere. Stiamo anche lavorando per velocizzare i vari cantieri ed il mese più impegnativo sarà quello di luglio che vedrà diversi lavori in corso sul territorio. Stiamo procedendo in questi giorni con il quarto appalto che avevamo citato per una serie di altri interventi di riasfaltatura tra cui viale Trieste, via Tazzoli e altre vie che non erano nei precedenti appalti. Inoltre stiamo già lavorando alla prossima programmazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400